Categories: Cultura e Società

Natale a Roma per lo storico ed apprezzato Circo Lidia Togni di Davide Canestrelli

Lo storico ed apprezzato, “Circo Lidia Togni” a Roma per le festività natalizie. Il circo da sempre amato dai romani, in occasione del 50esimo anniversario dalla sua fondazione (1971-2021), ha in serbo per la capitale una produzione esclusiva, per celebrare insieme le feste e il Circo Lidia Togni, a Roma dal 18 dicembre al 23 gennaio, nella piazza di Capanelle.

Il grande, confortevole e riscaldaldato chapiteau, è pronto ad accogliere il suo amato pubblico, in programma i seguenti spettacoli: tutti i giorni ore 16.00 e ore 18.30; tutte le domeniche e il 6 gennaio, tre spettacoli, ore 10.00, ore 16.00 e ore 18.30; il 31 dicembre veglionissimo, più spettacolo ore 22.00, per festeggiare insieme il nuovo anno. Saranno osservate tutte le normative anti Covid vigenti, mascherina da portare con sé.

Il Circo Lidia Togni diretto da Davide Canestrelli, vanta di una produzione artistica eccellente, accoglienza e cordialità ed ancora eleganza per trasportarvi nel magico mondo del circo, acrobazie, giocoleria, esibizioni aeree, addestratori ed ancora innovazione con Freestyle Motocross. In pista la maestria di Vinicio Canestrelli con la sua cavalleria in libertà, grande addestratore, porta in scena anche le sue amate tigri. Le attrazioni si susseguiranno intervallate dal clown Dandy Danno; volteggi ed acrobazie con Adrenalina troupe proveniente dall’Ucraina, con numeri di altalena russa e trampolino acrobatico; acrobati aerei, Alexander ed Anastasia, ai rulli oscillanti Versace; la coreografia esotica di Riccardo Canestrelli, a sfilare cammelli, dromedari, lama, watussi.

La tradizione circense si veste di innovazione con motociclisti sfrenati nella disciplina Freestyle Motocross, troupe che arriva dalla Spagna, abili piloti pronti a compiere acrobazie, proponendo figure aeree con la moto da cross. Il Circo Lidia Togni, mantiene la sua tradizione con innesti innovativi, riscuotendo successo, grazie alla forte sinergia che s’instaura tra il circo e il pubblico, che diventa parte integrante del circo stesso.

 

Valentina Corrao

Recent Posts

La pesca sportiva a Roma e dintorni: dove iniziare e cosa sapere per diventare esperti

La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…

6 ore ago

Come prendersi cura di una pianta di basilico del supermercato

Il basilico è un'erba aromatica ampiamente impiegata in ambito culinario per le foglie ricche di…

12 ore ago

Don Francesco Cristofaro tra gli autori più letti: due suoi libri nella classifica di Avvenire

La parola e la fede conquistano i lettori. Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese noto per…

15 ore ago

Precari e carenze negli organici, Marianelli: “Le biblioteche meritano più rispetto e investimenti”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

15 ore ago

È possibile levigare pavimenti molto vecchi o danneggiati?

Quando ci si trova di fronte a un pavimento usurato dal tempo, segnato da graffi…

20 ore ago

Ecco cosa sapere sulla metro di Roma prima di mettersi in viaggio

La metropolitana di Roma è il cuore pulsante del trasporto pubblico nella capitale italiana, unendo…

1 giorno ago