Trentennale dalla legge sull’amianto in Italia

Il Ministro Roberto Speranza, intervenuto al convegno “Amianto e Salute: priorità e prospettive nel trentennale del bando in Italia”, ha sostenuto che la normativa sull’amianto “è una legge importante di cui il nostro Paese può essere orgoglioso, perché, 30 anni fa, ha aperto la strada rispetto a un terreno in larga parte del globo inesplorato. Noi siamo ancora una sparuta minoranza: tre quarti dei paesi del mondo non ha una legislazione simile a quella di cui ci siamo dotati 30 anni fa, quindi dovremo ancora lavorare con Oms e Nazioni Unite affinché iniziative simili possano essere estese a luoghi e posti distanti da noi”.

Il trentennale dalla legge sull’amianto “deve essere un punto di arrivo ma anche di partenza. Un’occasione per valorizzare il lavoro fatto fin qui, ma anche per valutare quanto finora non si è riusciti a mettere in campo” e “i punti ancora irrisolti, che ci permetteranno di fare passi avanti”, sottolinea il ministro. In questi trent’anni, “un grande ruolo è stato svolto anche dal basso dalle associazioni, che hanno svolto un ruolo di pungolo verso le istituzioni e che dovremo valorizzare per il futuro”. Ma per affrontare il tema, “serve sintonia inter istituzionale, non basta il governo nazionale, abbiamo bisogno di una rete con le regioni, con i comuni e le istituzioni della ricerca”. Questo trentennale, ha precisato, “arriva in un momento particolare della storia del paese”. La pandemia e anche la questione dell’amianto, conferma che “la strategia di fondo che deve accompagnare le politiche sanitarie future è One health, ovvero deve considerare la salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente come un’unica cosa, sono imprescindibilmente connesse”.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

6 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

18 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago