Categories: Cultura e Società

Spettacolo dal vivo: in arrivo a Roma 4,3 milioni del FUS

Sono in arrivo oltre 4,3 milioni di euro del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) per progetti di spettacoli dal vivo da realizzarsi a Roma e nel territorio della Città Metropolitana. È stata infatti approvata dalla Giunta capitolina una delibera che autorizza il Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale a richiedere al Ministero della Cultura l’erogazione di risorse per 4.337.431,49 euro. Si tratta di fondi messi a disposizione dal Ministero nel quadro del FUS per realizzare progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche delle città metropolitane; progetti che valorizzino il patrimonio culturale immateriale delle periferie, contribuiscano al riequilibrio territoriale, promuovano iniziative formative e attivino laboratori dedicati alle arti performative.

Le proposte progettuali – e gli schemi di bandi pubblici tramite i quali i contributi economici verranno materialmente erogati – saranno comunicate dal Dipartimento Attività Culturali alla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura entro il 31 maggio e i progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2022 in relazione alle risorse assegnate dal Ministero. Inoltre, la deliberazione ha approvato anche uno schema di accordo tra Roma Capitale e la Città Metropolitana di Roma, in forza del quale un terzo dei fondi ricevuti dal Ministero della Cultura verranno attribuiti a quest’ultima.

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

19 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago