Stabilire il valore dei diamanti è indispensabili quando si desidera procedere alla vendita dalla gemma. Tale operazione viene effettuata solitamente da esperti gemmologi, facenti parte dell’associazione Rapnet, che hanno la possibilità di consultare e accedere al Rapaport. Quest’ultimo non è altro che un listino ufficiale che riporta la quotazione standard dei diamanti a livello mondiale. Il Rapaport viene aggiornato settimanalmente, così attraverso l’analisi della caratura, della dimensione, della purezza e del colore del diamante del quale si desidera conoscere il prezzo, sarà possibile effettuare una stima accurata del suo valore. Solo in questo modo chi si occupa della compravendita di preziosi può offrire ai propri clienti un servizio sicuro e affidabile. Le aziende che si occupano di tali servizi procedono infatti cominciando dalla valutazione della gemma, constatandone lo stato e procedendo successivamente con la formulazione di un’offerta. In questa fase si valuta altresì la presenza della certificazione consegnate al momento dell’acquisto la quale contiene tutte le informazioni utili per effettuare la stima a seguito della perizia.
Prima di procedere alla vendita è necessario sapere che la certificazione diamanti ricopre un ruolo essenziale. Infatti gli esperti gemmologi, riconosciuti dai più noti istituti internazionali HRD (Alto Consiglio del Diamante), IGI (Istituto Gemmologico Internazionale) e GIA (Istituto Gemmologico Americano) che collaborano con Banco Diamanti, si occupano personalmente di redigere tale documento. Al suo interno è necessario riportare le caratteristiche estetiche e tecniche della pietra rispettando la regola delle cosiddette 4C: carat (peso), clarity (purezza), cut (taglio) e colour (colore). Attraverso tali parametri è possibile dunque conoscere il valore diamanti secondo i canoni standard del mercato.
La valutazione sulla qualità del diamante parte proprio dall’analisi delle sue caratteristiche tecniche ed estetiche. Come detto in precedenza, le analisi dovranno basarsi su diversi parametri come:
Ultima caratteristica che, pur non rientrando nelle 4C, risulta essenziale è la fluorescenza. Questa rappresenta scientificamente la presenza, all’interno della pietra, di determinate particelle che riflettendo attraverso dei bagliori, generano una luce blu. Per individuare il valore economico bisognerà dunque considerare che, tanto più alta sarà la fluorescenza, minore sarà il prezzo della pietra.
Il team di gemmologi che collabora con Banco Diamanti si occupa altresì della valutazione delle gemme attraverso accurate perizie. Più in particolare, l’operazione prevede un’analisi preliminare che ha come obiettivo quello di verificare la tipologia di diamante. Per svolgere tale rilevazione è necessario che il clienti porti anche il blister o la scatola all’interno della quale gli è stato consegnata la gemma al momento dell’acquisto insieme alle certificazioni. Il professionista si occuperà poi di pesare la pietra e di identificare quale taglio è stato effettuato. Il secondo step della perizia prevede un’analisi approfondita mediante lenti e macchinari in grado di rilevare inclusioni e impurità ma anche danni causati da urti e graffi. Questi sono infatti elementi che ne abbassano il valore. La perizia di Banco Diamanti si conclude con un’offerta formulata in base alle rilevazioni precedentemente elencate e alle caratteristiche del diamante valutato. Al cliente viene fornita una spiegazione dettagliata al fine di comprendere le motivazioni che hanno portato i gemmologi a stabilire un determinato prezzo. Se ritenuta opportuna, la proposta può essere accettata e si procede così alle fasi conclusive della compravendita.
Quando si parla di preziosi e diamanti è fondamentale affidarsi a esperti del settore come Banco Diamanti. L’azienda si occupa da anni, con affidabilità e trasparenza, della compravendita di gioielli, oro, orologi e diamanti effettuando scrupolose valutazioni e offrendo una stima in linea con il mercato. Ciò che distingue Banco Diamanti è la clientela internazionale e la serietà. Al fine di proporre prezzi sempre competitivi e concludere le operazioni di compravendita con successo, l’azienda è iscritta all’associazione Rapnet, garanzia mondiale in fatto di quotazioni. Non solo, il team composto da esperti gemmologi altamente qualificati presso i più noti istituti gemmologici del mondo si occupa di accompagnare il cliente in tutte le fasi di acquisto e vendita nel pieno rispetto della riservatezza. Lo scopo è quello di offrire un servizio affidabile, sicuro e che consenta ai clienti di poter vendere gioielli, diamanti, orologi e preziosi in generale in totale sicurezza senza attesa, potendo fare affidamento su perizie e valutazioni sempre aggiornate.
Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…
Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…
Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…
Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…
«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi…
Un’occasione imperdibile per immergersi nelle sonorità vibranti dell’Europa sudorientale: domenica 11 maggio, dalle ore 11…