Laser CO2: quali sono i suoi vantaggi
Il taglio laser è sempre più diffuso: il motivo è chiaramente la sua precisione impeccabile e i numerosi vantaggi che riesce a dare. Lo strumento, sempre più apprezzato nel mondo del lavoro grazie alla sua versatilità ha saputo distinguersi grazie anche alle tante differenti tecniche di taglio; tra le più popolari? Quella del Laser CO2.
Cos’è il Laser CO2?
Il laser CO2 è una particolare tipologia di laser che emette un fascio di luce coerente e monocromatica a onde corte, con una lunghezza d’onda di 10.6 micron. Questo tipo di laser viene utilizzato in diversi settori, tra cui quello medico chirurgico e quello industriale. In particolare, il laser CO2 trova ampio impiego nella produzione di pezzi industriali e nella realizzazione di incisioni su superfici metalliche. La sua capacità di produrre micro-incisioni lo rende ideale anche per il taglio della carta, del tessuto e di altri materiali delicati.
Il laser CO2 ha diverse caratteristiche che lo rendono una scelta vantaggiosa rispetto ad altri laser:
– È in grado di produrre micro-incisioni, consentendo di tagliare materiali delicati con estrema precisione.
– Ha un’emissione di calore molto bassa, quindi è poco dannoso per i tessuti circostanti.
– Ha un’alta potenza e un lungo raggio d’azione, che gli consentono di tagliare grandi superfici in pochi secondi.
– Ha un basso costo di esercizio.
In quali settori viene applicato il taglio laser CO2?
Il laser CO2 viene utilizzato in diversi settori, tra cui il settore medico chirurgico e quello industriale. In particolare, il laser CO2 trova ampio impiego nella produzione di pezzi industriali e nella realizzazione di incisioni su superfici metalliche. Grazie alla sua capacità di produrre micro-incisioni, il laser CO2 è ideale anche per il taglio della carta, del tessuto e di altri materiali delicati.
Questo tipo di laser viene utilizzato in diversi settori, tra cui quello medico chirurgico e quello industriale. In particolare, il laser CO2 trova ampio impiego nella produzione di pezzi industriali e nella realizzazione di incisioni su superfici metalliche. La sua capacità di produrre micro-incisioni lo rende ideale anche per il taglio della carta, del tessuto e di altri materiali delicati.
Il taglio laser CO2 è una tecnica di taglio molto efficace che permette di lavorare con diversi materiali. Questa tecnica utilizza un raggio laser che viene focalizzato sulla superficie da tagliare, provocando la vaporizzazione del materiale. Il raggio laser viene generato da un cristallo di CO2, proprio per questo il nome di questa tecnica è taglio laser CO2.
Macchine per taglio laser CO2: i prezzi
Le macchine di taglio laser CO2 hanno un costo variabile a seconda delle dimensioni e della potenza della macchina. Generalmente il costo si aggira tra i 3.000 e i 10.000 euro. Come funziona il taglio laser CO2? Il raggio laser viene focalizzato sulla superficie da tagliare, provocando la vaporizzazione del materiale.
Ad occuparsi della vendita di macchine da taglio laser CO2 in Italia c’è Laser Up. Laser Up, partner di riferimento nel settore del laser CO2, dal 2004 diventa un punto di riferimento per il settore grazie alla produzione di macchinari specifici che utilizzano la tecnologia laser per il taglio.
Se hai necessità di acquistare macchinari all’avanguardia per il taglio laser nella tua azienda e desideri comprendere le diverse potenzialità delle singole specialità come quella del laser CO2 allora visita il sito di Laser Up e consulta la scheda descrittiva di ogni macchinario per trovare quello più idoneo per te; seleziona in base a misura, tecnologia e necessità per individuare il prodotto che può aiutarti a semplificare il lavoro. Con quasi 20 anni di esperienza alle spalle, Laser Up conquista l’attenzione degli addetti ai lavori.