Categories: Economia e Finanza

Per gestire le finanze di casa ci vuole equilibrio e non solo

La buona massaia ha sempre trovato il modo giusto di gestire bene la propria famiglia facendo quadrare i conti. Per gestire le finanze di casa serve equilibrio e non solo. Ci sono esperti della materia che mettono a servizio di persone e aziende la propria esperienza e competenza come Giulia Fidilio, Financial Trainer. L’Educatrice Finanziaria AIEF sul suo portale giuliafidilio.it scrive che “con i soldi ci vuole equilibrio”. Il concetto viene spiegato così: “l’abbiamo sentita tutti la storia per cui, se non hai un gruzzolo da parte è colpa delle piccole spese quotidiane, come il caffè che bevi ogni giorno al bar”. Tant’è che la ricetta di molti è “tagliare le carte di credito, vivere uno stile di vita frugale; non uscire di casa; eliminare tutto il superfluo”. In pratica smettere di vivere.

“Personalmente, gli approcci estremi non mi sono mai piaciuti” scrive Giulia Fidilio. “La mia opinione non si basa esclusivamente su una sensazione, ma anche sui miei studi in scienze comportamentali. Non reagiamo bene di fronte a privazioni e punizioni ma, al contrario, preferiamo le ricompense”.

La Financial Trainer porta l’esempio del caffè per spiegare il suo approccio. “Se non spendi quei soldi in caffè ma non decidi a cosa altro destinarli, finirai comunque per spenderli in cose futili” argomenta la Fidilio. “Se devi eliminare una spesa, meglio che sia una spesa ingente, non quella piccola gioia quotidiana che ti concedi. Devi davvero rinunciare ad un caffè al giorno? Non sarebbe meglio rinunciare all’ennesima borsa nera, se ne ha già diverse nell’armadio? Non comprare subito l’ultimo gadget tecnologico uscito? Prenotare una vacanza meno costosa dell’anno precedente?”.

L’esperta suggerisce di “ridurre i costi facendo periodicamente un controllo delle spese e ottimizzando, magari rientrando di quel piccolo fido sul conto corrente che, a suon di interessi, fa molti più danni del caffè quotidiano”. Secondo la Fidilio infatti “eliminare tutte le voci che riguardano il divertimento, lo shopping e la cura personale non è una soluzione. Può funzionare per un breve periodo ma poi, proprio come per la dieta ferrea, si finisce per crollare e ritornare alle vecchie abitudini”.

Il metodo dell’esperta financial trainer è puntare su soluzioni sostenibili e durature nel tempo. “La nostra situazione finanziaria è il prodotto delle nostre abitudini” scrive sul suo portale. “La soluzione è adottare comportamenti d’acquisto responsabili, acquisire delle abitudini funzionali al raggiungimento dei tuoi obiettivi, trovando il modo di integrare anche il divertimento nella tua vita. Basta definire un budget a monte al quale attenersi, che sia commisurato al proprio reddito. Dopotutto, anche in natura tutto tende all’equilibrio”.

Per l’esperta “risparmiare non significa rinunciare a tutto e vivere di stenti, ma trovare il modo di tagliare i costi in modo intelligente, mirato e sostenibile, adattandolo alla tua vita. I tuoi obiettivi finanziari sono al servizio di quelli di vita, non viceversa”.

Germano Proietti

Recent Posts

Termosifone di ghisa: come fare in caso di perdita?

Anche i termosifoni necessitano di un’ottima manutenzione. Un problema molto comune che riguardano i calorifici,…

9 ore ago

Il Papa riapre l’appartamento pontificio: rimossi i sigilli al Palazzo Apostolico

Al termine della preghiera del Regina Caeli, pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV…

14 ore ago

Quando c’è una crisi ipertensiva bisogna intervenire in modo celere

Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…

1 giorno ago

Papa Leone XIV a Genazzano: “Siate fedeli alla Madre come lei lo è ai suoi figli”

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…

2 giorni ago

Truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro: falso profilo chiede schede telefoniche

Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…

2 giorni ago

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

2 giorni ago