1 Dicembre 2023
Industria, Artigianato, Arredamento

Perché scegliere una casa prefabbricata in legno anziché una in mattoni?

Una casa prefabbricata in legno non è altro che un’abitazione ecologica e sostenibile, in grado di offrire un comfort abitativo unico nel suo genere ed un’efficienza energetica senza pari. In questo articolo andremo a fare un confronto dettagliato sul perché è meglio acquistare una casa prefabbricata in legno anziché una casa in mattoni, al fine di semplificarti la scelta ed aprirti gli occhi sui vantaggi offerti da queste strutture “green”. Quindi, siediti nella tua poltrona preferita, indossa i tuoi occhiali da vista ed iniziamo questo viaggio alla scoperta delle case in legno!

Il mondo della bioedilizia

Prima di affrontare il confronto tra una casa prefabbricata in legno ed una in mattoni, è importante fare un accenno su cos’è la bioedilizia e per quale motivo nasce. Innanzitutto, va detto che il termine “bioedilizia” (o “bioarchitettura”) lo si utilizza per indicare certe modalità di progettazione, costruzione e gestione di un edificio, volto a preservare l’ambiente ed in grado di ridurre l’impatto negativo su quest’ultimo.

La bioedilizia esiste da sempre, poiché sin dall’antichità si era scoperto che il legno era una materia prima nobile e ricca di proprietà, le quali l’hanno reso e lo rendono ad oggi un materiale perfetto per costruire (sia edifici che oggetti e molte altre cose) e per numerosi impieghi. Ad oggi, la bioedilizia è nel cuore della sua giovinezza specie in Italia, dove edifici e costruzioni in legno stanno prendendo piede a macchia d’olio, poiché sempre più persone si sono rese conto delle possibilità e dell’efficienza del legno come materiale da costruzione.

Una casa prefabbricata in legno per te e la tua famiglia

Una casa in legno abitabile è uno dei tanti prodotti del settore; non è altro che un’alternativa intelligente alle classiche case in mattoni, che contribuisce a contrastare il problema dell’inquinamento atmosferico e permette una vita più facile e confortevole a chiunque dovrà vivere al suo interno. Tuttavia, è lecito domandarsi se le case in legno sono così diverse dalle classiche case in mattoni che siamo stati abituati a vedere sin da bambini e se la vita al loro interno risulta essere facile a tal punto da preferire ad altre abitazioni. Analizziamo tutto ciò nel dettaglio con un confronto.

I principali vantaggi di una casa prefabbricata in legno

Possiamo riassumere i principali vantaggi di una casa di legno prefabbricata rispetto ad una casa in mattoni come segue:

  • Isolamento termico,
  • Isolamento acustico,
  • Efficienza energetica,
  • Costo e tempi di costruzione.

Analizziamo nel dettaglio ciascuno di questi aspetti.

Isolamento termico

Il legno è un ottimo isolante termico, il che permette di “isolare“ il calore presente all’interno di una stanza dal calore esterno e viceversa, di modo che non ci sia uno scambio – a meno che non vi sia la presenza di fori o crepe -. Tutto ciò si traduce in un microclima interno ideale all’interno di una struttura in legno durante tutto l’arco dell’anno, anche senza la necessità di dover coibentare le pareti o installare un sistema di riscaldamento e climatizzazione.

Isolamento acustico

Analogamente a ciò che accade per l’isolamento termico, le case in legno sanno trattenere anche i rumori, evitando che questi si sentano all’esterno e viceversa. Per questo motivo, molte persone decidono di acquistare un ufficio, uno studio o, appunto, una casa prefabbricata in legno, per avere un ambiente silenzioso nel quale lavorare, fare musica, concentrarsi e/o studiare.

Efficienza energetica

Come conseguenza alla caratteristica del legno di essere un ottimo isolante termico, una casa prefabbricata in legno ha una classe energetica molto alta, perché, non essendoci uno scambio di calore tra interno ed esterno – ma essendo, comunque, un naturale ricambio d’aria, è possibile mantenere una temperatura ottimale all’interno dei locali senza dover accendere il climatizzatore in estate o il riscaldamento in inverno. Tutto ciò si traduce in un risparmio energetico e delle bollette più leggere (il che sarebbe ancor meglio se la casa fosse alimentata da fonti di energia rinnovabile).

Costo e tempi di costruzione

Tra i tanti aspetti che rendono le case in legno imbattibili rispetto a qualsiasi altro genere di abitazione – per parità di dimensioni, forma e struttura – sono di certo i costi ed i tempi di costruzione. Nel mercato è possibile trovare ed acquistare una casa prefabbricata in legno con tanto di fondamenta a partire da 20.000€ – per una soluzione di circa 50mq, possibilità di modificare il progetto ed installazione inclusa nel prezzo -.

Analogamente, menzione va fatta anche sui tempi di costruzione: una volta scelto il progetto di casa prefabbricata in legno da sviluppare, verrà avviata la realizzazione e, successivamente, la costruzione, il tutto in meno di 6-8 mesi a seconda delle dimensioni della struttura. Tra i tanti produttori di casette in legno ti segnaliamo Maestro Case, azienda leader nel mercato europeo per la produzione di edifici in legno dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ti consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale per renderti conto dell’ampia proposta, dell’efficienza del servizio clienti e della rapidità con cui operano.

Gli svantaggi di una abitazione “bio”

Tuttavia, come accade per ogni medaglia è necessario guardare anche l’altro lato, ossia gli svantaggi di queste abitazioni. Purtroppo, anche le case in legno hanno qualche difetto – pochi ma ce ne sono -. Infatti, una casa prefabbricata in legno necessita di maggiori cure e manutenzione rispetto ad una casa in mattoni, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione straordinaria.

Il legno esposto ad agenti atmosferici tende a rovinarsi facilmente, poiché sole, pioggia, vento ed acqua, tendono a danneggiare la superficie e rimuovere lo strato protettivo applicato su di esso. Per evitare di danneggiare la struttura e favorire la relativa longevità, è necessario svolgere un lavoro di riverniciatura delle pareti esterne almeno ogni tre o cinque anni, a seconda dello stato e dell’esposizione della casa prefabbricata in legno. Oltre a questo genere di manutenzione, le case in legno soffrono degli stessi problemi di una normale casa in calcestruzzo, perciò è importante sempre tenere sotto controllo le pareti e, più in generale, l’intera struttura per prevenire danni di qualsiasi natura.