Categories: Economia e Finanza

Roma si attrezza per ridurre i consumi energetici

Anche le città italiane si stanno attrezzando per ridurre i consumi energetici, tra limiti ai condizionatori, porte chiuse nei negozi e luci spente. La decisione è legata al taglio al consumo di gas del 15% in vigore fino al 31 marzo 2023. Per l’Italia l’obiettivo è – 7%, 4 miliardi di metri cubi in meno sui 55 previsti.

A Roma tenere la porta aperta nei negozi ed esercizi con aria condizionata è proibito. Infatti si rischia una multa da 25 a 500 euro. Alle prescrizioni di legge il Comune ha affiancato anche le raccomandazioni, con l’invito a “stirare solo il necessario”, azionare la lavatrice solo a pieno a carico, tenere i termosifoni a 18-19 gradi. Si tratta solo dell’inizio di un lungo e freddo inverno di austerità!

Antonio Nesci

Recent Posts

Celebrazioni per il 176° anniversario della Repubblica Romana: eventi a Roma nel fine settimana

In occasione del 176° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Romana, avvenuta il 9 febbraio 1849,…

5 ore ago

Castel di Tora: uno dei borghi più belli del Lazio

Castel di Tora è uno dei borghi più belli del Lazio e dell'Italia. Il Lago…

16 ore ago

Casina di Raffaello: rinnovata offerta didattica per bambini e famiglie

Da sabato 8 febbraio, l’offerta didattica di Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività…

1 giorno ago

Festa per bambini: idee ed esperienze divertenti

Organizzare una festa per bambini è un’esperienza entusiasmante, ma può anche rappresentare una sfida per…

1 giorno ago

Ad Assisi il luogo dell’abbraccio con Sorella morte

Il Transito, luogo dell'abbraccio con Sorella morte, è uno dei luoghi più suggestivi del Poverello…

2 giorni ago

Proprietà e vantaggi dell’alluminio negli imballaggi

Alluminio negli imballaggi: ecco quali sono le proprietà ed i vantaggi del metallo più diffuso…

2 giorni ago