Categories: Viaggi e Turismo

Da Roma a New York con un volo da 60 minuti: il futuro supera l’immaginazione?

Stargazer potrebbe presto passare da proposta e “concept airplane” a velivolo reale. Venus Aerospace (startup che si occupa di sviluppare aeroplani ipersonici) punta non solo ad andare oltre Mach 1 ma guarda all’high speed. Venus Aerospace ha presentato la sua idea: una fusoliera molto affilata e a cuneo, sormontata da impennaggi a “V”. È il primo concept plane della startup, che in parallelo ha annunciato anche un drone con le stesse prestazioni.

Supportata da 1 milione di dollari di contributi statali e da capitali di ventura, Venus è riuscita ad elevare a 33 milioni di dollari il bugdet operativo per questa prima fase. L’obiettivo è spostare più in là il limite della velocità massima con zero emissioni grazie ad una nuova generazione di propulsori; soluzioni aerodinamiche innovative; criteri rivoluzionari nel meccanismo di raffreddamento. Il pacchetto tecnologico è messo a disposizione di Stargazer, sia nella declinazione del drone sia in quella del velivolo destinato a usi civili.

L’aereo accelererà sino a Mach 9 e raggiungerà una quota di 170 mila piedi, pari a 51.817 metri. Il peso massimo al decollo sarà di 150 mila libbre, 68.039 kg. Il Concorde, il supersonico anglo-francese dismesso da 20 anni, volava a Mach 2 a 52 mila piedi (17 mila metri). Le dimensioni annunciate sono di 46 metri come lunghezza e di 30,5 metri come larghezza massima, calcolata alle due estremità delle due semiali a delta. La prima versione dell’aereo è pensata per trasportare 12 passeggeri.

Quanto potrà costare l’ora di volo da Roma a New York? Difficile saperlo. Si attendono le prossime scadenze, posto che Venus Aerospace fin qui ha proceduto in velocità: l’anno scorso ha disegnato e costruito un motore dimostrativo, ha avviato studi fondamentali nelle gallerie del vento ipersoniche e ha cominciato test a terra allo Spaceport di Houston. Per il 2023 sono programmati voli subsonici e supersonici con un drone in scala. Se tutto andrà per il verso giusto, il vero Stargazer sarà a quel punto più vicino.

Antonio Nesci

Recent Posts

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

2 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

3 ore ago

Ogni anniversario di matrimonio ha il suo nome: ecco quale

Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…

13 ore ago

Associazione Aprotion. Negli occhi dei pazienti: tre anni tra cura, speranza e umanità

Tre anni in quel reparto, con mio fratello Mario come paziente, ci hanno permesso di…

18 ore ago

Roma oltre il Colosseo: la meraviglia nascosta di Villa Torlonia

Roma è una città che non smette mai di stupire. Dai Fori Imperiali al Pantheon,…

2 giorni ago

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

2 giorni ago