Mangiare sano con la friggitrice ad aria
A prima vista il titolo può trarre in inganno o quantomeno destare legittime perplessità. Come riuscire a coniugare il concetto di ‘mangiare sano’ con un apparecchio come la friggitrice?
In realtà l’apparecchio di cui si parla è la friggitrice ad aria, ovvero una tipologia di elettrodomestico che per friggere utilizza il calore generato da un getto d’aria bollente. In questo modo non c’è più bisogno di impiegare massicce quantità d’olio bollente per cucinare determinati alimenti.
Tutto ciò implica che ad uscire dal cestello della friggitrice ad aria sia un pasto salutare e in linea con quella che è un’alimentazione portata avanti senza eccessi.
Di seguito verranno fornite alcune informazioni utili sulla friggitrice ad aria e verrà spiegato come sia possibile mantenere abitudini alimentari a prova di rischi per la salute utilizzando regolarmente questo prodotto.
Come funziona la friggitrice ad aria?
Il funzionamento della friggitrice ad aria è garantito da una resistenza capace di convogliare nella camera di cottura un flusso vorticoso di aria bollente. Il calore generato dal quest’aria porta in poco tempo la temperatura della camera di cottura verso i 200 gradi. Tutto ciò fornisce un’adeguata spiegazione circa le tempistiche rapide di cottura di un alimento all’interno del cestello: bastano pochi minuti, infatti, perché la pietanza esca morbida dentro e croccante fuori, presentando il colorito invitante dei piatti più gustosi.
Come fa la friggitrice ad aria a sfornare piatti sani ed equilibrati senza snaturare le loro caratteristiche?
Come già accennato, la cottura all’interno della friggitrice ad aria non contempla l’immersione dell’alimento nell’olio bollente. Questo non vuol dire che a farne le spese sia il sapore. La modalità del vortice d’aria calda fa sì che il grasso superfluo di certi cibi finisca per depositarsi sul fondo della camera di cottura, permettendo che la quantità di grasso restante insaporisca l’alimento e ne determini la colorazione. Per quanto riguarda i cibi meno grassi, è sufficiente aggiungere un filo d’olio a inizio cottura e un altro a metà della stessa per garantire la prelibatezza del gusto.
C’è da aggiungere che alcune friggitrici ad aria sono dotate di un serbatoio d’acqua interno per innescare il procedimento della cottura al vapore. Questa modalità di cottura è ancora più salutare in quanto evita la dispersione dei nutrienti, non produce tossine e salvaguarda le proprietà organolettiche degli alimenti, l’apporto vitaminico e quello dei sali minerali.
Per chi voglia approfondire l’argomento della cottura al vapore con la friggitrice ad aria o altre tematiche attinenti, è particolarmente indicata la consultazione del sito www.friggitriciariascontate.it.
La friggitrice ad aria è compatibile con le esigenze dei vegetariani o di chi aderisce a un regime dietetico?
Il carattere innovativo della friggitrice ad aria risiede anche nel fatto di essere concepita per venire incontro a qualsiasi tipo di necessità.
Ne consegue che anche i cultori del vegetarianesimo (o vegetarismo) possano servirsi con efficacia di questo elettrodomestico per cucinare una grande varietà di verdure e ortaggi.
Lo stesso discorso si può applicare per piatti dal basso contenuto calorico come pesce o carni bianche, perfettamente in linea con la maggior parte delle diete.
Rimanendo sull’argomento, è opportuno specificare che chi voglia evitare di sottoporre i cibi a frittura può scegliere un’opzione ancora più salutare, ovvero quella di arrostirli (sempre all’interno della friggitrice ad aria).
Ultima considerazione sulla friggitrice ad aria e sulle abitudini alimentari
Si è appena parlato di come sia possibile mangiare sano servendosi abitualmente di una friggitrice ad aria. Come per ogni cosa, è opportuno ragionare con un minimo di buon senso. Il fatto che la cottura con questo elettrodomestico risulti più salutare rispetto ai modelli tradizionali non vuol dire che si possa cucinare qualsiasi cosa. Cibi che contemplano una panatura come i supplì, gli arancini, le crocchette e via discorrendo certamente fanno meno male se preparati con la friggitrice ad aria, ma restano piuttosto deleteri se inseriti all’interno di un’alimentazione equilibrata.