Categories: Cultura e Società

A Fortezza Est dall’1 al 3 dicembre 2022 “La festa è finita”

In scena a Fortezza Est dal 1 al 3 dicembre 2022 “La festa è finita” un racconto denso e toccante liberamente ispirato al delitto di Avetrana, scritto da Carolina Germini e diretto da Giorgia Mazzucato con protagonista Eleonora Bernazza. Lo spettacolo dà voce a Rebecca che, accompagnandoci tra le righe della sua storia, ci porta ad indagare con lei la sofferenza, il disagio, il senso di inadeguatezza e di vergogna verso il proprio corpo che la spingeranno a compiere un gesto estremo.

L’odio, alimentato dalla madre, che da sempre l’ha costretta a un confronto impossibile con Sofia, diventa il motore delle sue azioni e ciò che dà ritmo al racconto, in un crescendo di tensione sempre più forte. Tema centrale è quello della memoria, simboleggiata da una lunga corda rossa, che nelle mani di Rebecca diventa lo strumento per ricostruire l’ordine degli eventi.

Da questa matassa emergono tutti i ricordi che la legano alla cugina e al loro percorso di crescita comune. Giocando con questo oggetto, Rebecca dà vita a un mondo: la corda che Sofia saltava da bambina, il vestito rosso che lei avrebbe voluto indossare per i suoi diciotto anni, il cibo che la madre la costringeva a mangiare. La corda, arma letale tra le mani di Rebecca, è anche l’immagine dei rapporti e delle costrizioni familiari che ci soffocano, che ci impediscono di affermare la nostra identità, spingendoci ad essere ciò che non vogliamo. Mano a mano che Rebecca ricostruisce tutti i momenti che l’hanno portata fin lì, afferra il lembo della corda e la tira verso di sé fino a che la matassa dei ricordi la soffoca.

LA FESTA È FINITA 1-2-3 dicembre 2022

Stagione 2022/2023 VOLI PINDARICI – Fortezza Est

via Francesco Laparelli, 62 Roma – Tor Pignattara

Orario Spettacoli giov-ven-sab ore 20:30

biglietto unico 12.00€

www.fortezzaest.com

info e prenotazioni

mail prenotazionifortezzaest@gmail.com | whatsapp 329.8027943| 349.4356219

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

21 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

3 giorni ago