Categories: Auto, Moto, Trasporti

Contravvenzioni a Roma: novità per i pagamenti

Tutti i gruppi della Polizia Locale di Roma Capitale ora hanno il nuovo applicativo che entro metà febbraio aggiornerà tutti i palmari e le piccole stampanti in dotazione agli agenti accertatori, consentendo di stampare la notifica delle contravvenzioni già completa del codice QR e di tutte le informazioni necessarie per recarsi a pagare direttamente nelle tabaccherie e nelle ricevitorie convenzionate. È infatti terminata la fase sperimentale che nelle ultime due settimane ha interessato il territorio del secondo Municipio.

Il software permette agli accertatori delle sanzioni per violazioni del Codice della Strada (Polizia Locale e Ausiliari del Traffico) di emettere un unico layout di preavviso di accertamento (c.d. pecetta) e di verbale di accertamento violazione (VAV). Potranno quindi stampare e lasciare sul veicolo sanzionato copia del preavviso di accertamento comprensiva del “QRCode” contenente lo IUV (Identificativo Univoco di Versamento). I cittadini potranno quindi effettuare il pagamento della sanzione in modo semplice, sicuro e veloce, o recandosi presso uno dei Prestatori di Servizi di pagamento aderenti al sistema PagoPA (banche, tabaccai, ecc.), o in assoluta autonomia, nel caso in cui abbiano scaricato sul proprio mobile l’AppIo, piattaforma che già ospita da qualche mese anche la possibilità di ricevere la Tari direttamente su smartphone.

Tra l’altro il pagamento potrà essere effettuato nei 10 giorni successivi all’emissione della sanzione (non più solo 5, come avveniva precedentemente) mantenendo la riduzione del 30% della sanzione ed evitando così anche le spese previste per la notifica dell’atto. Il processo di ammodernamento tecnologico e di digitalizzazione dei servizi al cittadino, coordinato dal Dipartimento Risorse Economiche, va dunque avanti. Risolto anche il problema che per qualche giorno aveva rallentato le operazioni di accesso degli agenti della Polizia Locale al database della Motorizzazione, grazie all’avvenuto e completo ripristino della convenzione.

Antonio Nesci

Recent Posts

Installare delle pareti in cartongesso all’interno di un’abitazione: cosa bisogna sapere

Sono ottime soluzioni per dividere le stanze di un’abitazione o per provvedere alla copertura di…

9 minuti ago

Guide e montanti per cartongesso

Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…

15 ore ago

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

1 giorno ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

1 giorno ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

1 giorno ago