I videogiochi di calcio più rivoluzionari di sempre

Il mondo dei videogiochi si basa, naturalmente, su un insieme di titoli che hanno contribuito a rivoluzionare, sensibilmente, il mercato videoludico, per mezzo di alcune innovazioni che sono state garantite da videogiochi in grado di apportare delle vere e proprie rivoluzioni nell’ambito del mercato di riferimento, attraverso innovazioni importantissime, sistemi di gioco inediti e componenti che, successivamente, sono state riprese fino ad ampliare il mercato di riferimento in maniera definitiva. Una delle tipologie di mercato maggiormente rivoluzionate è quella dei videogiochi di calcio che, per mezzo di un insieme importante di titoli, hanno contribuito non soltanto a costruire il grande successo del settore, ma anche di introdurre alcune innovazioni importantissime, che hanno fatto sensibilmente la storia: ma quali sono i videogiochi di calcio più rivoluzionari di sempre?

PES 2006

Il momento in cui si pensava che la guerra tra FIFA e PES sarebbe stata vinta definitivamente da parte di quest’ultimo, senza neanche uno scontro alla pari, fu il 2006, quando PES annunciò un titolo che fu in grado di conquistare i videogiocatori di tutto il mondo per mezzo delle sue dinamiche di gioco. PES 2006 può dirsi un videogioco di calcio assolutamente rivoluzionario, in virtù delle sue caratteristiche che hanno permesso di cambiare sensibilmente la storia dei videogiochi calcistici.

Per quanto non fosse ancora il perfetto titolo realistico nel mondo del calcio, PES 2006 introdusse alcune componenti che furono fondamentali anche nella costruzione e nella programmazione dei videogiochi successivi, soprattutto in quanto a sensibilità di gioco garantita da parte dell’utente. Ad oggi, i videogiocatori ricordano PES 2006 soprattutto per i famosi tiri di Adriano, il calciatore più forte del gioco, oltre che per la telecronaca italiana di grande livello che arricchiva il titolo. In ogni caso, però, PES ha saputo, nonostante una produzione che, per molti anni, è stata notevolmente inferiore rispetto a quella di FIFA, reggere botta, raggiungendo il suo apice proprio con PES 2006, in cui le componenti furono in grado di generare un successo planetario.

FIFA 15

A proposito dell’eterna lotta tra FIFA e PES, si può considerare il 2014 come momento estremamente rivoluzionario per la storia dei videogiochi calcistici: l’uscita di FIFA 15 dava seguito a tutte quelle componenti che erano state già pensate e introdotte nei videogiochi precedenti della stessa saga, ma con l’aggiunta di un elemento che ha saputo cambiare e rivoluzionare definitivamente la storia del titolo FIFA; si parla di FUT, acronimo che sta per FIFA Ultimate Team: il sistema di gioco, che garantisce di sfidare altri giocatori online costruendo la squadra dei propri sogni, è stato in grado di soppiantare velocemente tutti i precedenti, per mezzo di un successo che non poteva non dirsi consequenziale. Ancora oggi, chi acquista FIFA lo fa anche e soprattutto per la possibilità di giocare online. 

Football Manager

Se si vuole comprendere quali sono i giochi online più avvincenti, non si può non parlare dei gestionali, videogiochi che si sono sviluppati non soltanto per console ma anche su smartphone e PC. Tra questi ultimi si può citare sicuramente il caso di Online Soccer Manager, per quanto l’esempio più importante che può essere offerto in tal senso è Football Manager, in cui si agirà nel cercare di costruire una squadra vincente attraverso acquisti, compravendite, plusvalenze e giocatori con prospettiva che devono essere resi campioni. I gestionali conquistano grande successo nel mondo dei videogiochi grazie ad una panoramica sicuramente differente, rispetto alla tipologia di gioco in prima persona da parte di un utente. Chiaramente, Football Manager è un videogioco che ha rivoluzionato il mercato videoludico calcistico, grazie ad un sistema divenuto incredibilmente celebre.