Auto a km 0, cosa significa? Caratteristiche e vantaggi
Spesso quando si sta valutando l’acquisto di una macchina, si pensa di poter scegliere soltanto tra auto nuova e auto usata. In realtà esiste una terza opportunità, che può rivelarsi anche molto vantaggiosa e che non tutti conoscono: le auto a km 0, vetture già immatricolate che però sono come nuove. Questo cosa vuol dire?
Scopriamo cosa significa auto a km 0, quali sono le caratteristiche e che vantaggi si possono trarre dall’acquisto di un veicolo di questo genere.
Auto a km 0: cos’è? Caratteristiche
Si definiscono auto a chilometro zero tutti quei veicoli che sono già stati immatricolati dal concessionario, e che si distinguono dalle auto nuove solo perché sono già dotate di una targa.
Le auto a km 0 non sono usate, si tratta semplicemente di auto che risultano intestate ai concessionari, che le immatricolano per poter raggiungere gli obiettivi aziendali di fine mese della casa madre. In questo modo, la marca riesce a mantenere una certa quota di mercato.
Caratteristiche comuni a tutti i veicoli di questo tipo sono i pochissimi chilometri percorsi e che sono già immatricolate, pertanto in caso di acquisto si risulterà essere il secondo proprietario dell’auto.
Online, ad esempio sul sito della concessionaria Romana-Auto, è possibile trovare auto a km 0 di ogni marca. Questo tipo di auto, come detto, comprende vetture praticamente nuove: la maggior parte di esse sono macchine da esposizione, che si trovano nelle concessionarie e che quindi non hanno mai lasciato il negozio.
Vantaggi del comprare un’auto a chilometro 0
Sono tanti i vantaggi nell’acquisto di un’auto a chilometro 0, e primo tra tutti è l’aspetto economico davvero conveniente. Il prezzo a cui sono vendute, infatti, è nettamente inferiore a quello di listino, di un buon 20-25%: questo perché le auto a km 0 rientrano nella categoria delle auto usate, pur non essendolo minimamente.
Gli altri vantaggi che si possono riscontrare con l’acquisto di un’auto a km 0 sono:
- Bollo: nella maggior parte dei casi la tassa regionale automobilistica è già stata versata dal concessionario;
- Pochi chilometri: quasi sempre i km della macchina sono meno di 100 e tutti percorsi all’interno della concessionaria;
- Pronta consegna: trattandosi perlopiù di auto da esposizione, vi è la comodità di averle già lì, pronte per essere portate a casa. Il tempo di sbrigare le questioni burocratiche e si potrà lasciare la concessionaria già a bordo della nuova auto;
- Garanzia: in genere la garanzia è di 12 mesi, ma acquistando un veicolo immatricolato entro i 6 mesi la garanzia viene estesa a 2 anni;
- Molti optional: grazie al fatto che sono le auto mostrate ai clienti in concessionaria, sono spesso fornite di molti optional possibili.
Come puoi vedere, i vantaggi sono tanti. Tuttavia quando si acquista un’auto a km 0 non c’è la possibilità di personalizzare ulteriormente il mezzo. Bisognerà quindi “accontentarsi” di ciò che si trova, in termini di optional così come di colore, ma sicuramente i vantaggi sono tali da poter sopportare questa piccola mancanza.