Praticamente quando parliamo di prelievi a domicilio parliamo di un qualcosa di sempre più richiesto e sempre più diffuso in poche parole e c’è un servizio medico che dà la possibilità ai pazienti che per qualche motivo non si possono muovere dalle loro abitazioni di poter effettuare dei prelievi del sangue o delle urine senza appunto dove andare in un centro medico o in un laboratorio di analisi
Poi chiaramente sono tanti motivi per i quali un paziente non può andarci e possiamo parlare di quelle persone che hanno una qualche malattia cronica, o hanno una qualche forma di disabilità temporanea o permanente, o comunque un problema di mobilità se pensiamo alle persone anziane che non sono più tanto autosufficienti per dirne una
Tra i prelievi a domicilio più richiesti statisticamente parlando è chiaro che dobbiamo metterci il prelievo del sangue che comunque serve per tanti motivi e può essere prescritto per tante situazioni cliniche diverse ma possiamo pensare anche di prelievi di urine o elettrocardiogrammi o misure della pressione arteriosa per fare gli esempi
Un servizio del genere può essere messo a disposizione da una figura professionale ormai sempre più centrale nell’ambito dell’assistenza sanitaria domiciliare e cioè un infermiere o una infermiera a domicilio che va a casa dei pazienti che non si possono spostare per dare loro una mano e alle loro famiglie da tanti punti di vista
Quindi ad esempio nel caso in questione di cui stiamo parlando non solo effettueranno il prelievo ma per esempio informeranno il paziente o la paziente in questione sulla corretta preparazione a questo prelievo come il digiuno notturno e soprattutto si assicurano che la persona sta bene,e non ha problemi per i quali non potrebbe fare questo prelievo
Ci sono vari tipi di prelievi a domicilio che possono essere utili
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte comunque sono vari i prelievi a domicilio che possono essere utili e se parliamo di quelli del sangue ai quali abbiamo già giustamente accennato gli stessi possono essere eseguiti per analizzare vari parametri di salute come il colesterolo o gli ormoni globuli bianchi e rossi, i livelli di zucchero così da raccogliere quegli indicatori che sono molto utili per fare delle diagnosi precoci di una qualche patologia, e infatti sono molto prescritti anche dai medici di famiglia quanto per capirci
Così come possiamo anche parlare dei prelievi delle urine che sono utili per diagnosticare disturbi delle vie urinarie o disfunzioni renali o altre malattie e infezioni batteriche e quindi vengono effettuate per monitorare la salute del paziente in quell’ambito
Da questo punto di vista un infermiera a domicilio si occupa di tutto il processo di raccolta dei campioni e quindi non solo preparare il paziente o la paziente al prelievo ma anche per quanto riguarda l’attrezzatura, e la disinfezione delle stesse attrezzature, così come la preparazione della raccolta del campione stesso e la sua corretta conservazione e trasporto
E fermo restando che comunque un infermiere a domicilio poi può essere utile per tante questioni che riguardano la patologia stessa della persona.
È con profondo cordoglio che il mondo apprende la notizia della morte di Papa Francesco.…
Roma Capitale è stata premiata con una menzione speciale durante la quarta edizione di The…
Oggi, nel giorno di Pasqua, festeggiamo un traguardo importante nella vita di Pino Riccardi, che…
In occasione del Natale di Roma, domani, 21 aprile riapre il Roseto Comunale, il giardino…
Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, circondato…
Papa Francesco si è recato oggi nella Basilica di San Pietro, accompagnato sulla sedia a…