Categories: Economia e Finanza

Prestiti per pensionati – pubblici e privati

Quando si parla di prestiti pensionati INPS o ex INPDAP ci si riferisce a una particolare categoria di finanziamenti che sono dedicati proprio a queste persone cioè agli ex lavoratori pubblici.

Infatti ci sono molti istituti di credito che hanno deciso sia in modalità offline che online di consentire a queste persone di avere delle opportunità interessanti dal punto di vista dei prestiti.

Rimanendo al discorso prestiti diciamo che ci sono tre diverse possibilità ma in questi casi la cui scelta dipenderà dal tipo di pensione c’è del ruolo che quella persona ricopriva precedentemente, e anche in base al tipo del finanziamento che viene richiesto.

Infatti ci sono due modalità di prestiti e cioè quelli pluriennali diretti e il piccolo prestito INPS, che sono solo riservati agli ex lavoratori che operavano nel settore pubblico statale.

Mentre la terza possibilità è disponibile per tutti i pensionati INPS ed è legata alla formula di cessione del quinto cioè quella modalità particolare di pagamento che prevede semplicemente che un quinto del valore della pensione verrà direttamente trattenuta dall’ente che verserà al pensionato una quota che sarà già stornata della rata da pagare.

Quando invece si parla di piccoli prestiti INPS ci si riferisce come si può intuire dal nome ha una forma di finanziamento molto particolare che prevede delle rate che non supereranno I 48 mesi.

 Il tetto massimo del prestito dipenderà dalla durata del finanziamento ed è molto collegato al valore della pensione perché per esempio quando parliamo di un prestito non si potrà chiedere un importo superiore al totale di una mensilità della propria pensione.

Ricordiamo che la mensilità va considerata al netto e non al lordo: mentre nel caso in cui la richiesta sarà relativa a un prestito con rateizzazione a 24 mesi, il tetto massimo che si può richiedere sarà pari, come è facile intuire, a due mensilità della pensione, sempre al netto.

La stessa cosa è valida sia per quanto riguarda i prezzi triennali che quadriennali perché basterà fare il conto.

Cosa fare per richiedere questo tipo di prestito

Teniamo presente che per richiedere un piccolo prestito INPS bisognerà fare praticamente niente, nel senso che non bisognerà dare nessuna motivazione perché basterà collegarsi al sito internet dell’Inps, e accedere alla propria pagina personale, per fare poi la richiesta.

Di solito le richieste di un piccolo prestito INPS vengono accettate quasi sempre, a meno che non si rilevi che la persona ha altri finanziamenti in corso. Ricordiamo anche che l’Inps  tratterà direttamente l’importo della rata al momento del versamento della pensione: mentre nel caso in cui c’è bisogno di maggiore liquidità si può fare richiesta di  prestito pluriennale direttamente all’INPS.

Si tratta di prestiti molto più consistenti che possono avere una rateizzazione fino a 120 mesi, ma la rata mensile non dovrà superare un quinto della pensione di chi ha richiesto questo specifico prestito .

In quest’ultimo caso andrà richiesto con una motivazione che dovrà essere documentata. Infine per quanto riguarda i documenti da presentare ricordiamo che tutto è scritto nel sito dell’Inps proprio nella pagina dei prestiti pluriennali Inps.

Alessandro M.

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

7 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

19 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago