Come vestirsi in modo originale: ecco 5 consigli per distinguersi
Vestirsi alla moda e curare la propria estetica è una prerogativa per tanti, ma potrebbe anche non esserci uno spiccato interesse nel seguire i trend sull’abbigliamento. Quando ciò accade, non significa desiderare di apparire trasandati, bensì originali e riconoscibili in qualunque contesto. Distinguersi è una missione tutt’altro che banale, e servono costanza, continuità e un infaticabile impegno per raggiungere un tale risultato. Trovare un proprio stile non è semplice, ma una volta compreso come esprimere la personalità anche sul piano estetico, si riescono a selezionare più velocemente i prodotti da acquistare per essere originali.
L’originalità nasce non solo dalla fantasia negli abbinamenti ma anche dal desiderio di indossare qualcosa di unico. In quest’ottica la personalizzazione di indumenti e accessori (in questo sito e-commerce specializzato in materia è possibile farsi un’idea delle varie opzioni) è una soluzione interessante per chi cerca di distinguersi dalla massa. I dettagli fanno la differenza, e per questo non bisogna lasciare niente al caso nemmeno quando si tratta di accessori per completare un outfit. Ma se si hanno dei dubbi, ecco 5 consigli per distinguersi vestendosi in maniera originale.
Ispirarsi ad una cultura diversa dalla propria
Siccome l’occidente intero è sotto influenza della cultura americana, riuscire ad espandere i propri orizzonti anche oltre significherebbe ottenere delle vedute più ampie. Tale fattore riguarda sicuramente la moda, poiché per distinguersi da ciò che è mainstream non è così facile come sembra, e può risultare essenziale dare uno sguardo significativo alla cultura nipponica o, più in generale, a quella orientale. Così facendo, si viene a conoscenza dei trend presenti in paesi geograficamente lontani, ma che possono ispirare una persona a vestire in maniera originale abbinando diversi outfit su questa impronta.
Curare la lingerie
Altro aspetto fin troppo sottovalutato quando si parla di abbigliamento, è la lingerie. In pochi credono che l’intimo sia un di più, ma al contrario può essere tramutato in un qualcosa di caratterizzante, e senza eccessi. Infatti, la lingerie gioca un ruolo fondamentale sia in termini di sicurezza individuale che di originalità nel vestirsi. Tuttavia, occhio a non esagerare poiché si potrebbe scadere nella volgarità; ciò che si può fare, è giocare con pizzi ammiccanti e con la coordinazione dei colori.
Acquistare brand indipendenti e artigianali
Sostenere dei produttori indipendenti acquistando dei capi d’abbigliamento presso dei brand artigianali, è un passo molto importante sia per il sostegno del lavoro che per trovare la propria originalità nel vestire. Infatti, è difficile che un brand indipendente si metta a dar vita a dei prodotti standardizzati e che risultino facili da trovare in commercio. Per questo, si parla di indumenti di nicchia, con maglie e pantaloni le cui fantasie non derivano dal marchio, bensì dalla creatività del singolo o di un gruppo.
Imparare a cucire
Imparare a cucire richiede molta attenzione, nonché una passione smisurata per l’abbigliamento. Creare da sé i propri abiti è utile a sviluppare un maggior senso di creatività, fondando uno stile fantasioso in grado di alternare indumenti monocolore o bicolore, con un design improntato su ciò che è la propria idea di moda. La personalità guida l’azione del cucire, ma l’utilità sta anche nel poter decidere i materiali da utilizzare durante la lavorazione di un determinato capo d’abbigliamento.
Fare un uso consapevole degli accessori
Per poter completare un outfit, sono indispensabili gli accessori come gioielli e orologi. Anche in questo caso bisogna saperne fare un uso consapevole, scegliendo alcuni di essi seguendo la propria personalità, e dunque dotando questi oggetti di una sentita personalizzazione. Alcuni gioielli potrebbero essere in linea con lo stile, altri in contrasto, e anche in tal caso si ottiene un effetto a suo modo unico. Ma per far sì che ciò risulti convincente, è opportuno portare avanti una selezione mirata, con tanto di svariate prove prima della decisione finale.