Categories: Scuola, Formazione

Scuole a Roma: lavori adeguamento antisismico e antincendio in tre istituti

Sono partiti i lavori per l’adeguamento antisismico, antincendio e normativo delle scuole Regina Margherita, Vittorino da Feltre e IV Novembre. Si tratta di interventi attesi da anni e fortemente voluti e coordinati dal Municipio Roma I Centro e finanziati con fondi Pnrr.

“Dopo tantissimi anni siamo riusciti finalmente ad avviare queste fondamentali opere strutturali, attese da moltissimo tempo da genitori, studenti e corpo docente, che renderanno i tre edifici scolastici più sicuri e moderni – spiega nella nota la Presidente del Municipio, Lorenza Bonaccorsi – Si tratta di interventi complessi e molto importanti, che seguono le decine di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, su altri istituti, realizzate pochi mesi fa, prima dell’avvio dell’anno scolastico. Quelli appena partiti sono lavori strutturali che ci restituiranno definitivamente scuole più affidabili e anche più belle”.

 

È stata una corsa contro il tempo per rientrare nei termini perentori dell’avvio del Pnrr – aggiunge l’assessore municipale ai Lavori Pubblici e all’edilizia scolastica, Alessandra Sermoneta – ma grazie al lavoro di tutti è stato possibile non sforare le scadenze. Per poter gestire questi lavori complessi stiamo collaborando quotidianamente con i dirigenti scolastici e con i consigli d’istituto, che ringraziamo. In questo modo potremo informare docenti e genitori di tutte le fasi dell’intervento, coordinando la gestione dei lavori”. L’ammontare dell’investimento messo in campo per le tre scuole supera i 15 milioni di euro. Le scadenze sono quelle del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: gli interventi dovranno essere conclusi entro la fine di giugno 2026.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

23 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

3 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

3 giorni ago