Accudire un cane: tutte le esigenze che non potranno essere sottovalutate

Molto spesso, soprattutto se si parla di persone che non hanno compagnia o di coppie che iniziano a convivere, si è pervasi dall’entusiasmo di avere un cane. La possibilità di trovarsi a contatto con un animale domestico così tanto fido e giocherellone piace a tutti, ma non sempre si è consapevoli di che cosa ciò voglia dire; un cane, così come altri animali domestici, richiede una grande cura e attenzione nei suoi bisogni quotidiani, a cui – nella maggior parte dei casi – non può provvedere da solo. È importante, allora, pensare e ripensare al proprio proposito, tentando di capire se si tratta di una voglia passeggera o di una necessità più intima; intanto, di seguito vengono indicate alcune delle esigenze di un cane che non possono essergli negate e che, per questo, non vanno sottovalutate in alcun modo.

La necessità di passeggiare e uscire di casa

Ogni cane ha le sue esigenze specifiche in termini di spostamento, ma una cosa è certa: pur con un ritmo e con una frequenza differente, tutti i cani hanno bisogno di uscire di casa almeno un paio di volte al giorno. Si tratta di un bisogno che non può essere negato al proprio animale domestico, dal momento che questo garantisce non soltanto la necessità di passeggiare, ma anche di trovare più intimità per fare i suoi bisogni e marcare il territorio attraverso l’urina. Camminare, per un cane, è anche il modo migliore per avere una maggiore percezione di ciò che lo circonda, annusando e comprendendo le dimensioni dello spazio nuovo in cui si trova: insomma, è un bisogno naturale che va “accontentato” almeno due volte al giorno, e non c’è impegno o mancanza di volontà che tenga.

La corretta alimentazione di un cane

Una volta che si adotta un cane e che si decide di acquistarlo, inevitabilmente cambia anche la sua alimentazione, che dovrà essere controllata in ogni suo elemento. È fondamentale, per la salute del proprio cane, evitare di essere troppo gentili con le concessioni extra-pasto, soprattutto quando quest’ultimo vuole cibarsi di alimenti che sono consumati dall’uomo e che possono essere dannosi per il suo organismo. Prima di adottare o acquistare un cane, bisogna chiedersi quanta disponibilità si ha nel provvedere, al proprio fido amico, un’alimentazione corretta ma anche costosa, soprattutto nel caso di intolleranze particolari o di una maggiore fragilità dell’organismo. Accanto alla scelta del cibo, anche il modo in cui questo lo si offre al proprio animale domestico è importante: ci sono cani che mangiano più facilmente se il cibo è messo in una ciotola, mentre altri preferiscono mangiare un boccone dalla mano del proprio padrone.

Il bisogno di protezione

Potrebbe sembrare una formalità, ma la protezione è uno degli aspetti che dovranno essere maggiormente oggetto di apprensione da parte di un essere umano, soprattutto per alcune razze di cane. È ormai studiato, scientificamente parlando, che anche i cani possono provare sentimenti come la paura e l’ansia, per cui è importante provvedere ad una giusta protezione che sia anche “piacevole” per il cane e non costituita da luoghi chiusi e senza movimento. Ovviamente, la necessità diventa più importante nel caso in cui si viva all’aperto e nei pressi di luoghi che possono essere pericolosi, come un bosco, in virtù di animali o uccelli che possono mettere in pericolo il proprio cane.

Una buona soluzione può essere quella che porta ad acquistare dei recinti aperti per il proprio cane, che lo terranno protetto e al sicuro ma senza quel senso di costrizione che sarebbe assolutamente spiacevole: se si vuol dare un’occhiata ad alcuni modelli pensati proprio per un cucciolo a quattro zampe, si consiglia di dare uno sguardo al catalogo dei prodotti di Il Verde Mondo. I recinti potranno essere scelti in base a dimensioni, grado di protezione e tanto altro, essendo anche equipaggiati di tutti i possibili comfort adatti al proprio animale.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

5 ore ago

L’amicizia si compiace della compagnia, non della folla

Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…

18 ore ago

Roberto Zarriello alla Sapienza per una lectio su brand journalism e media company

Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…

1 giorno ago

Crollo del comparto corilicolo nel Lazio: perdite fino al 100% per le aziende biologiche

La situazione del comparto corilicolo nel Lazio è sempre più critica, con perdite che superano…

2 giorni ago

È necessario il conto corrente in un condominio piccolo?

La gestione finanziaria in un condominio è un aspetto fondamentale per il mantenimento dell’ordine e…

3 giorni ago