Funerale completo – cosa vuol dire?
All’interno di un’agenzia di onoranze funebri una famiglia che sta organizzando il rito per una persona amata che non c’è più, si troverà ad avere a che fare con l’impresario e cioè quella figura professionale che si caratterizza per essere empatica e competente, e che si assumerà la responsabilità di guidare quella famiglia all’interno della organizzazione relativa a un funerale completo.
Si tratta di un percorso in salita e cioè molto complesso per tutta una serie di ragioni, partendo da quella più facile da capire, e che riguarda l’aspetto emotivo. Infatti è chiaro che quando una persona di famiglia se ne va tutti i membri si sentono destabilizzati a livello interiore, anche nel caso in cui si tratti di una morte attesa per anzianità, o per gravi malattie, perché comunque è indubbiamente un momento doloroso e complicato.
Come possiamo immaginare, nel momento in cui si prova un dolore così grande, è molto difficile essere lucidi, anche se bisogna organizzare un funerale che risulta essere non solo un rito, ma anche un evento molto importante per quelle persone che hanno amato il defunto, e che sono al di fuori della famiglia come amici colleghi o parenti.
Per una famiglia quindi è tutto molto complicato visto che bisogna necessariamente occuparsi di tutta una serie di cose che riguardano aspetti burocratici, nonché, pratici, e che costringono a prendere delle decisioni, spesso anche in fretta.
Nel caso in cui, ma parliamo di una cosa che non succede così spesso il defunto ha lasciato un testamento con tutte le sue volontà relativamente al funerale, tutto sarà più facile perché la famiglia saprà cosa fare.
Anzi addirittura succede a volte che una persona, sapendo di morire, paga in anticipo il suo funerale, proprio per non dare un peso alla sua famiglia.
Ma quando questa cosa non succede, e cioè nella maggior parte delle volte, bisogna decidere tutta una serie di cose che hanno a che fare con la sepoltura, la cremazione e su tutti gli altri aspetti sui quali bisognerebbe essere uniti. Però a volte le famiglie purtroppo sono divise.
L’importanza del ruolo dell’impresario funebre
A maggior ragione quando ci sono disaccordi in famiglia sull’organizzazione del funerale, sarà importante nel suo ruolo di mediatore, l’impresario che lavora nell’azienda di onoranze funebri, il quale si occuperà di aiutare i membri della famiglia a capire come muoversi e a superare le divisioni, in modo che tutto fili liscio e senza nessun imprevisto.
Tutto questo sarà possibile grazie al fatto che l’impresario guiderà la famiglia in tutto, partendo dalla gestione del budget, perché è chiaro che la speranza in questi casi è sempre quella di non spendere troppi soldi.
L’impresario quindi può prospettare alla famiglia un funerale low cost che ovviamente prevederà solo i servizi principali, e che hanno a che fare per esempio col trasporto della salma o con l’acquisto dei fiori, o ancora con l’allestimento della camera ardente.
Infatti queste sono tutte cose importanti così come tutto quello che ha a che fare con la sepoltura.
In questo modo quindi la famiglia non dovrà affrontare un impegno troppo gravoso dal punto di vista economico, a meno che non voglia dei servizi extra e personalizzati