13 Gennaio 2025
Cultura e Società

Come organizzare un laboratorio chimico

Negli ultimi anni le tecnologie legate alle analisi di laboratorio e ad altri processi di questo tipo sono migliorate molto, e sono state rese più accessibili sia dal punto di vista del costo, sia per quanto riguarda le dimensioni. Ognuno, con la giusta organizzazione, può aprire un proprio laboratorio, con cui offrire vari servizi sul territorio.

Tra i macchinari che non possono mancare c’è tutta la strumentazione laboratorio chimico, che comprende numerose attrezzature, dalle camere climatiche ai sistemi per purificare gli ambienti.

Se volete iniziare a farvi un’idea delle attrezzature da acquistare siete nel posto giusto. Continuate a leggere se volete saperne di più.

Alcuni suggerimenti

I macchinari da comprare per un laboratorio chimico possono cambiare in base al tipo di servizio che si intende offrire al pubblico. Per questo è importante analizzare con cura cosa può servire e cosa invece potrebbe non avere nessuna utilità.

Tra le strumentazioni che vi consigliamo di tenere in laboratorio ci sono senza alcun dubbio le camere climatiche termostatiche. All’interno si possono conservare campioni di vario genere, con lo scopo di mantenere la giusta temperatura e non modificare determinati parametri ambientali. Presentano una grande versatilità e possono rivelarsi davvero fondamentali nel proprio lavoro in laboratorio.

Se state cercando attrezzature di questo tipo, adatte per conservare campioni a una determinata temperatura, vi suggeriamo di analizzare le funzioni e le caratteristiche dei frigotermostati.

Passando invece ad altri tipi di macchinari potreste optare per l’acquisto di appositi strumenti per la centrifugazione. Servono spesso per separare determinati componenti tra di loro, e sono per questo necessari per effettuare analisi molto precise e scrupolose.

Al contrario gli shaker orbitali hanno come scopo quello di mescolare tra loro vari campioni, e ottenere così un mix che sia il più possibile omogeneo.

Decontaminare gli ambienti

Quando si ha a che fare con materiali chimici o biologici bisogna fare grande attenzione. Non è raro trovarsi a maneggiare materiali potenzialmente tossici o inquinanti, che potrebbero rendere l’aria degli ambienti non più salubre.

La sicurezza va messa al primo posto, per questo motivo è fondamentale acquistare degli appositi macchinari per la decontaminazione delle stanze. Ne esistono di vari tipi, adatti a risolvere ogni genere di problema.

A tal proposito potrebbe essere necessario lavorare usando degli appositi indumenti, come tute, guanti monouso e molto altro. Vi consigliamo di comprare un buon stock da tenere da parte per ogni evenienza.

Non dimenticate che esistono specifiche norme che regolano la sicurezza in questi laboratori, a cui dovete fare riferimento nella messa in regola degli ambienti di lavoro.

Oltre alla strumentazione

Quando si cerca di organizzare un laboratorio chimico è necessario pensare anche all’arredamento. Lo spazio deve essere organizzato in maniera efficiente a seconda del tipo di attività che si svolgerà all’interno del laboratorio.

Per organizzare al meglio gli ambienti una buona idea potrebbe essere quella di comprare dei banchi da lavoro dotati di rotelle, così da poterli spostare all’occorrenza. Acquistare dei mobili che abbiano uno sviluppo verticale potrebbe aiutare a occupare meno spazio sul pavimento del laboratorio.

Infine non dimenticate di prendere anche degli armadi di sicurezza, per conservare all’interno tutto ciò che potrebbe essere pericoloso.