Il sindaco Roberto Gualtieri in Aula Giulio Cesare ha consegnato a Claudio Baglioni la Lupa Capitolina – onorificenza tradizionalmente assegnata a personaggi che abbiano illustrato la Capitale con le loro azioni e il loro talento – “per il suo contributo artistico e il suo forte legame con la città di Roma“. Nelle motivazioni del riconoscimento si sottolineano le doti poetiche del cantautore romano e si ricordano le innumerevoli canzoni che hanno raccontato Roma in modo così vivo e iconico da essere entrate nel patrimonio culturale collettivo.
Ma accanto ai meriti artistici Baglioni viene premiato anche per le sue attività sul fronte dell’impegno sociale e della solidarietà. “Sono grato a Roberto Gualtieri e a tutti coloro che mi conferiscono oggi questo premio. – ha dichiarato Claudio Baglioni – Vorrei dire che, forse per la prima volta, penso di dedicare questo riconoscimento a due persone, Silvia e Riccardo, che sono mia madre e mio padre”. “Non erano romani – aggiunge – e appena finita la guerra pensarono di trovare la terra promessa arrivando da un paese umbro nella Capitale”. ”Questo premio mi conferma che non tutto quello che ho fatto è stato invano, qualcosa rimane”, dice tra gli applausi e conclude ricordando che ”Roma in assoluto è la città in cui mi sono esibito di più”.
Con quartier generale a Londra e sedi operative tra Canada, Hong Kong, India e Napoli,…
Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…
Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…