“Il furto subito dal liceo scientifico Edoardo Amaldi di Roma non solo ha privato gli studenti di strumenti musicali, fotografici e cinematografici per un valore di circa 40 mila euro, ma rappresenta anche uno sfregio verso tutta la comunità territoriale del VI municipio. La Città metropolitana di Roma condanna questo vile reato compiuto. Alla dirigente scolastica e a tutti gli studenti esprimo la mia vicinanza in questo momento di sconforto e fin da subito sono a disposizione per ogni iniziativa che la scuola deciderà di intraprendere”. A dichiararlo Daniele Parrucci, Consigliere Delegato Scuole Città metropolitana Roma.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…