Karen Sarlo è oggi una delle giornaliste più apprezzate nel panorama nazionale, grazie alla sua esperienza, alla sua professionalità e al suo costante impegno nel raccontare la realtà con obiettività e passione. Nata a Vibo Valentia, porta con sé un’eredità importante: è figlia di Giuseppe Sarlo, storico giornalista e decano dell’informazione vibonese, punto di riferimento per generazioni di professionisti del settore. Da lui ha ereditato non solo il talento per la scrittura e la comunicazione, ma anche un senso etico che caratterizza ogni sua inchiesta e servizio giornalistico.
Fin da giovane, Karen Sarlo ha mostrato un forte interesse per il mondo dell’informazione. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro, ha intrapreso il percorso giornalistico con determinazione, collaborando con diverse testate prestigiose. Il suo esordio avviene con “Il Quotidiano della Calabria” e “Il Domani della Calabria”, dove si distingue per il suo stile incisivo e la capacità di approfondire tematiche complesse con estrema chiarezza.
L’approdo all’inserto Sud de “Il Sole 24 Ore” segna un ulteriore passo nella sua crescita professionale, permettendole di affrontare temi di rilevanza economica e sociale con una prospettiva ampia e dettagliata. La sua scrittura diventa sinonimo di competenza e affidabilità, elementi che le valgono il riconoscimento tra i lettori e gli addetti ai lavori.
La carriera di Karen Sarlo subisce una svolta decisiva con l’ingresso nella sede Rai della Calabria, dove lavora come redattore ordinario. Qui si occupa di cronaca, cultura e politica, approfondendo le dinamiche regionali con uno sguardo sempre attento all’attualità e ai cambiamenti della società. La sua capacità di analisi e il suo rigore professionale la portano a distinguersi nel panorama giornalistico regionale, guadagnandosi la fiducia del pubblico e dei colleghi.
Il suo talento e la sua dedizione vengono riconosciuti a livello nazionale, permettendole di fare il salto a Roma, dove attualmente lavora per Rai Parlamento. In questa veste, Karen Sarlo segue da vicino le attività istituzionali, fornendo un’informazione chiara e puntuale sugli sviluppi politici del Paese. Il suo ruolo le consente di raccontare le dinamiche parlamentari con una narrazione accessibile al grande pubblico, contribuendo a rendere la politica comprensibile e trasparente.
Nel 2019, Karen Sarlo ha ricevuto il prestigioso Premio Hipponion, assegnato dalla Fidapa di Vibo Valentia, un riconoscimento che ha voluto celebrare la sua carriera e il suo impegno nel mondo del giornalismo. Durante la cerimonia, ha dedicato il premio a Elsa Tavella, madre di Francesco Vangeli, giovane scomparso in circostanze tragiche, dimostrando ancora una volta la sua sensibilità verso le storie umane e la sua volontà di dare voce a chi spesso non ne ha.
La sua attenzione verso le tematiche sociali si è tradotta anche in progetti giornalistici significativi. Tra questi, l’inchiesta “Calabria Positiva”, realizzata per la TGR Calabria nel 2018, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio, le iniziative innovative e le storie di riscatto. Un lavoro che ha messo in luce il lato migliore della regione, sfatando stereotipi e raccontando un Sud dinamico e propositivo.
Karen Sarlo rappresenta oggi un punto di riferimento per il giornalismo italiano. Il suo percorso professionale è stato segnato da una crescita costante, frutto di impegno, studio e passione. La sua capacità di affrontare temi complessi con rigore e chiarezza l’ha resa una figura di spicco nel mondo dell’informazione.
Oltre alla sua attività giornalistica, Karen Sarlo è anche un’attenta osservatrice dei fenomeni sociali, condividendo analisi e approfondimenti attraverso i social media. Seguita da un pubblico affezionato, utilizza piattaforme come Facebook, Instagram e X per interagire con i lettori e proporre spunti di riflessione su temi di attualità.
Con un curriculum in continua evoluzione e una passione che non conosce confini, Karen Sarlo si appresta ad affrontare nuove sfide nel mondo del giornalismo. La sua esperienza a Rai Parlamento rappresenta un punto di arrivo importante, ma anche una nuova ripartenza verso ulteriori traguardi. La sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del settore, mantenendo sempre al centro l’etica professionale e la qualità dell’informazione, la rendono una figura destinata a lasciare un segno indelebile nella storia del giornalismo italiano.
Dalla Calabria a Roma, da una redazione locale al cuore delle istituzioni: la carriera di Karen Sarlo è la dimostrazione che talento, passione e dedizione possono portare lontano. E il suo viaggio nel mondo dell’informazione è tutt’altro che concluso.
Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso ci si chiede se sia possibile concedersi qualche…
I corsi trucco permanente rappresentano un'opportunità formativa fondamentale per chi desidera specializzarsi nel settore dell'estetica…
Si sono concluse le attività preliminari per la realizzazione della Tramvia Togliatti, che hanno riguardato…
Niente derby romano negli ottavi di Europa League. La Lazio, vincitrice del suo girone, è…
Il Comune di Tarquinia ha ufficialmente annunciato l’organizzazione della Mostra Mercato delle Macchine Agricole, che…
Dopo il sorteggio delle 16 squadre di Champions, sono definiti anche gli accoppiamenti per gli…