Viaggi e Turismo

Tuscania: la città che sorge su sette colli

Come la Capitale si erge su sette colli. Tuscania, infatti, sorge su sette promontori di roccia tufacea. Dai suoi 180 metri di altezza sul livello del mare è incastonata tra il litorale e le colline.

I primi insediamenti abitativi risalgono all’Età del Bronzo per via della sua posizione strategica. Tuscania ha una lunga storia che l’ha trasformata in uno dei maggiori poli etruschi. Essa è una città d’arte dal fascino rurale.

Il vacanziero qui compie un vero e proprio viaggio nel tempo. Rimane affascinato dal centro storico medievale tutto da visitare. Il museo ospita sarcofagi in tufo e corredi funerari pregiati. Da vedere anche la Basilica di San Pietro e la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Da Piazza Basile si ammirano le costruzioni del Tartaglia e il parco cittadino.

Antonio Nesci

Recent Posts

Roma Capitale: Eccellenza nella Comunicazione Pubblica, Premio per Innovazione e Coinvolgimento

Roma Capitale è stata premiata con una menzione speciale durante la quarta edizione di The…

8 ore ago

Pino Riccardi compie 70 anni: auguri dalla nostra redazione a una figura storica tra estetica e web

Oggi, nel giorno di Pasqua, festeggiamo un traguardo importante nella vita di Pino Riccardi, che…

20 ore ago

Buon Compleanno Roma! Riapre il Roseto Comunale: esplosione di bellezza botanica con oltre mille varietà di rose

In occasione del Natale di Roma, domani, 21 aprile riapre il Roseto Comunale, il giardino…

1 giorno ago

Viaggio alla scoperta di Picinisco

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, circondato…

1 giorno ago

Papa Francesco in preghiera a San Pietro prima della veglia pasquale. Incerta la presenza alla messa di Pasqua

Papa Francesco si è recato oggi nella Basilica di San Pietro, accompagnato sulla sedia a…

2 giorni ago

Agricoltura e Sostenibilità: dalla teoria alla pratica

L'agricoltura è la prima attività economica sviluppata dall'uomo e mantiene ancora oggi un ruolo centrale…

2 giorni ago