Come la Capitale si erge su sette colli. Tuscania, infatti, sorge su sette promontori di roccia tufacea. Dai suoi 180 metri di altezza sul livello del mare è incastonata tra il litorale e le colline.
I primi insediamenti abitativi risalgono all’Età del Bronzo per via della sua posizione strategica. Tuscania ha una lunga storia che l’ha trasformata in uno dei maggiori poli etruschi. Essa è una città d’arte dal fascino rurale.
Il vacanziero qui compie un vero e proprio viaggio nel tempo. Rimane affascinato dal centro storico medievale tutto da visitare. Il museo ospita sarcofagi in tufo e corredi funerari pregiati. Da vedere anche la Basilica di San Pietro e la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Da Piazza Basile si ammirano le costruzioni del Tartaglia e il parco cittadino.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…