Come la Capitale si erge su sette colli. Tuscania, infatti, sorge su sette promontori di roccia tufacea. Dai suoi 180 metri di altezza sul livello del mare è incastonata tra il litorale e le colline.
I primi insediamenti abitativi risalgono all’Età del Bronzo per via della sua posizione strategica. Tuscania ha una lunga storia che l’ha trasformata in uno dei maggiori poli etruschi. Essa è una città d’arte dal fascino rurale.
Il vacanziero qui compie un vero e proprio viaggio nel tempo. Rimane affascinato dal centro storico medievale tutto da visitare. Il museo ospita sarcofagi in tufo e corredi funerari pregiati. Da vedere anche la Basilica di San Pietro e la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Da Piazza Basile si ammirano le costruzioni del Tartaglia e il parco cittadino.
I corsi trucco permanente rappresentano un'opportunità formativa fondamentale per chi desidera specializzarsi nel settore dell'estetica…
Si sono concluse le attività preliminari per la realizzazione della Tramvia Togliatti, che hanno riguardato…
Niente derby romano negli ottavi di Europa League. La Lazio, vincitrice del suo girone, è…
Il Comune di Tarquinia ha ufficialmente annunciato l’organizzazione della Mostra Mercato delle Macchine Agricole, che…
Dopo il sorteggio delle 16 squadre di Champions, sono definiti anche gli accoppiamenti per gli…
Negli ultimi anni sempre più persone hanno scelto di utilizzare il web per cercare un…