Si sono concluse le attività preliminari per la realizzazione della Tramvia Togliatti, che hanno riguardato sondaggi, bonifiche e verifiche strutturali sul cavalcavia dell’autostrada A24.
Lo ha reso noto l’Assessorato alla Mobilità, annunciando che il prossimo 27 febbraio terminerà la verifica sul progetto esecutivo della tratta tra Ponte Mammolo e il cavalcavia dell’A24. Di conseguenza, il 3 marzo prenderà il via la cantierizzazione per l’esecuzione dei lavori da Ponte Mammolo fino a via degli Alberini.
L’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, ha spiegato che la verifica del progetto esecutivo delle fasi successive avverrà parallelamente all’avanzamento dei lavori nella prima tratta e si concluderà entro l’11 maggio. L’appaltatore ha già provveduto a reperire sul mercato l’armamento e gli impianti necessari per l’intera linea tranviaria.
Per accelerare l’esecuzione e rispettare la scadenza fissata dal PNRR al 30 giugno 2026, i lavori saranno svolti con l’apertura di più cantieri lungo l’asse della tramvia. Patané ha ringraziato la Commissaria di Governo, Maria Lucia Conti, il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti e le imprese coinvolte per il loro impegno nel raggiungimento di questo obiettivo strategico.
La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…
Il basilico è un'erba aromatica ampiamente impiegata in ambito culinario per le foglie ricche di…
La parola e la fede conquistano i lettori. Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese noto per…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Quando ci si trova di fronte a un pavimento usurato dal tempo, segnato da graffi…
La metropolitana di Roma è il cuore pulsante del trasporto pubblico nella capitale italiana, unendo…