Benvenuto Frosy, il cammello della Battriana nato al Bioparco di Roma

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma: è nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus), figlio di Rebecca, una cammella di sette anni, e Finn, di cinque. Il piccolo, nato il 28 febbraio, è stato chiamato Frosy dai guardiani del reparto erbivori.

Frosy è in ottima salute, vivace e ama prendere il sole. Passa molto tempo con la mamma, che lo allatta regolarmente, mentre la nonna Enza e la zia Pasqualina, rispettivamente madre e sorella di Rebecca, osservano con attenzione. “Questa famiglia allargata – spiega Paola Palanza, Presidente della Fondazione Bioparco di Roma e etologa – è il contesto sociale naturale per i cammelli, che in natura vivono in gruppi matrilineari e interagiscono molto tra loro, anche con giochi. Invito tutti a venire a conoscerli, i cammelli sono animali affascinanti, simbolo di adattamento agli ambienti estremi”.

Il cammello della Battriana vive in Asia Centrale, in aree desertiche e steppose, dove le temperature variano dai -29°C in inverno ai +38°C in estate. L’animale ha sviluppato diverse caratteristiche per sopravvivere, come folte sopracciglia e narici che si chiudono ermeticamente per proteggersi dalle tempeste di sabbia, oltre a una pelliccia che perde in estate. È anche in grado di resistere per molti giorni senza bere e può bere acqua salmastra, una capacità unica tra i mammiferi.

Le principali minacce per questa specie sono la perdita del habitat e la caccia per la carne e la pelle. Contrariamente alla credenza popolare, le gobbe dei cammelli non contengono acqua, ma riserve di grasso che permettono loro di sopravvivere senza cibo per lunghi periodi. Quando scarseggia il cibo, il grasso nelle gobbe viene trasformato in energia e acqua.

Credit foto: Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

9 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago