Le esequie di Papa Francesco si terranno entro domenica, in attesa di ufficializzare data e orario. “Saranno giornate molto intense“. Con queste parole il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha commentato la situazione lasciando la Prefettura, dove è in corso una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
“Da mercoledì ci sarà la possibilità di porgere l’ultimo saluto a Papa Francesco in Vaticano – ha spiegato –. Dovremo gestire un flusso molto significativo di persone. E poi ci saranno i funerali. Stiamo lavorando tutti per questo.”
Le istituzioni sono dunque al lavoro per organizzare nel dettaglio ogni fase del saluto al Pontefice, con particolare attenzione alla sicurezza e alla gestione dell’afflusso dei fedeli.
"Ci lascia un testimone autentico del nostro tempo, che fino all'ultimo ha scelto di essere…
Tra i messaggi da tutto il Mondo, che in queste ore di grande dolore e…
È con profondo cordoglio che il mondo apprende la notizia della morte di Papa Francesco.…
Roma Capitale è stata premiata con una menzione speciale durante la quarta edizione di The…
Oggi, nel giorno di Pasqua, festeggiamo un traguardo importante nella vita di Pino Riccardi, che…
In occasione del Natale di Roma, domani, 21 aprile riapre il Roseto Comunale, il giardino…