Le esequie di Papa Francesco si terranno entro domenica, in attesa di ufficializzare data e orario. “Saranno giornate molto intense“. Con queste parole il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha commentato la situazione lasciando la Prefettura, dove è in corso una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
“Da mercoledì ci sarà la possibilità di porgere l’ultimo saluto a Papa Francesco in Vaticano – ha spiegato –. Dovremo gestire un flusso molto significativo di persone. E poi ci saranno i funerali. Stiamo lavorando tutti per questo.”
Le istituzioni sono dunque al lavoro per organizzare nel dettaglio ogni fase del saluto al Pontefice, con particolare attenzione alla sicurezza e alla gestione dell’afflusso dei fedeli.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…