Categories: Cultura e Società

Torna a Roma l’Hip Hop Cinefest: cinema, musica e cultura in un evento unico

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la quinta edizione dell’Hip Hop Cinefest, l’unico evento in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato alle storie scritte, prodotte e dirette da appassionati della cultura Hip Hop. Questo festival esplora tutte le sfaccettature artistiche legate a questo movimento culturale, spaziando tra documentari, fiction, serie, videoclip musicali e opere sperimentali.

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 115 progetti provenienti da 26 paesi, tra cui 21 documentari lunghi, 21 cortometraggi, 5 opere di finzione e 50 videoclip musicali. Tra i titoli in concorso spiccano “Brasse Vannie Kaap”, che racconta la storia di uno dei gruppi rap più importanti del Sud Africa, “Profondo Nero” che esplora l’Hip Hop come terapia psicologica, e “Cuando te trasas una Meta”, un documentario che segue un progetto musicale in una prigione venezuelana.

L’Hip Hop Cinefest non è solo un festival di cinema, ma un vero e proprio laboratorio di creazione e condivisione, un luogo di incontro tra culture e idee provenienti da tutto il mondo. L’evento promuove anche dibattiti e workshop che esplorano le intersezioni tra cinema, musica e le sfide culturali contemporanee, mettendo in luce l’importanza dell’Hip Hop come veicolo di espressione sociale e culturale.

Durante la manifestazione, saranno organizzati diversi panel, tra cui “La musica dell’Hip Hop: dalle origini alle trasformazioni contemporanee”, con ospiti come Ice One e DJ Hernia, e “I graffiti: dal bombing al museo?”, che affronterà il percorso dei graffiti dall’arte di strada alla legittimazione come forma artistica.

Non mancheranno momenti di riflessione sulla pedagogia non formale e sull’Hip Hop come bene immateriale per l’umanità. Tra i numerosi eventi in programma, anche una mostra curata dall’Italian Hip Hop Museum, che celebra la storia della cultura Hip Hop in Italia con pezzi storici e materiale d’archivio.

La manifestazione si aprirà il 9 maggio dalle 13 alle 22 con proiezioni non stop dei film finalisti e proseguirà il 10 maggio, dalle 10 alle 21, con altri film e panel, culminando con la cerimonia di premiazione alle 21.

Quando e Dove:

  • Date: 9 e 10 maggio 2025
  • Orari: 9 maggio dalle 13 alle 22; 10 maggio dalle 10 alle 22
  • Luogo: Casa della Cultura di Torpignattara, Via Casilina 665, Roma
  • Ingresso: Libero

Per maggiori informazioni: 0689711987‬.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

11 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago