Categories: Viaggi e Turismo

Camper sharing a Roma: che cos’è e quali sono gli itinerari più belli

Per viaggiare e organizzare le vacanze, oggi si preferisce il camper sharing, una soluzione perfetta in tante situazioni, tra cui l’esplorazione di Roma e dintorni.

Che cos’è il camper sharing

Viaggiare in camper è una modalità per muoversi che piace sempre di più perché permette un maggiore contatto con la natura e con i luoghi che si visitano, lontano dalle solite proposte turistiche che ormai hanno stufato. Grazie a moderne tendenze quali lo slow tourism, una crescente schiera di appassionati sceglie il sistema del camper sharing per noleggiare facilmente un camper, un van o un furgone camperizzato e partire per un viaggio on the road diverso dal solito.

Yescapa è il servizio per il noleggio camper Roma che rende il viaggio emozionante e indimenticabile. Non c’è nulla di più semplice che viaggiare con il sistema del camper sharing, evitando hotel e altre soluzioni poco flessibili che mettono davanti a orari rigidi e costi alti. Grazie al camper, si parte lungo le strade più note o meno battute e si organizza una vacanza cucita su misura.

I migliori itinerari on the road da Roma

La città capitale di Roma rappresenta un ottimo punto di partenza per un viaggio itinerante on the road in camper grazie a scenari a cavallo tra storia e natura.

  1. Il primo road trip da Roma conduce i viaggiatori a Civita Di Bagnoregio, uno dei borghi più belli d’Italia sospeso su un alto blocco di tufo da raggiungere dopo aver percorso a piedi un ponte che regala una vista mozzafiato sui dintorni.
  2. Tra gli itinerari in camper più belli spicca quello alla scoperta dei castelli romani, pittoreschi paesini sulle colline a sud della capitale come Frascati, Nemi e Castel Gandolfo che si affaccia sul lago Albano.
  3. A proposito di laghi, un tour perfetto per chi viaggia in camper, van o furgone è quello sul lago di Bracciano, un’oasi verde e blu di origine vulcanica. Il giro prosegue verso il lago di Vico a pochissima distanza da Ronciglione, il borgo premiato come più bello d’Italia nel 2023.
  4. Roma si trova a poca distanza dal mare che si raggiunge facilmente in camper dirigendosi verso Ostia. Il litorale romano vanta numerose spiagge, anche libere, dove rilassarsi al sole su arenili di sabbia bagnati da un bellissimo mare. Tuttavia, non è finita qui perché il camper permette di arrivare facilmente a Ostia Antica, cioè l’antico porto dei romani dove sbarcavano merci da ogni dove. Le rovine, che comprendono anche un complesso termale, nascondono mosaici e colonne romane in un ottimo stato di conservazione.
  5. Chi, però, preferisce un tuffo nel passato al posto di quello in mare, può optare per un tour alla scoperta delle ville romane. La destinazione principale è Tivoli la cui villa romana è un tesoro riconosciuto come sito patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Immancabili sono le visite a Villa Adriana dove si può assaporare la vita ai tempi dei romani e a Villa d’Este di epoca rinascimentale dove spiccano i sontuosi giardini.
Marco Brun

Recent Posts

Villa Sciarra a Roma: un gioiello verde tra storia e natura

Roma, la Città Eterna, non è solo monumenti e antiche rovine, ma anche splendidi parchi…

8 ore ago

Formati nuovi operatori nautici dei Vigili del Fuoco: concluso a Gaeta il corso regionale

Si è concluso oggi a Gaeta, alla presenza del Comandante Provinciale Cancelliere, il corso regionale…

20 ore ago

“My baby just cares for me” è il nuovo singolo di Olivia Trummer

Dal 16 maggio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica…

22 ore ago

Vetrine su misura, risparmiare e avere qualità

Quando si tratta di arredare uno spazio commerciale o rinnovare un ambiente espositivo, la scelta…

23 ore ago

Le biblioteche di Roma tra tradizione e innovazione nella capitale della cultura

Roma, la Città Eterna, è un vero e proprio scrigno di cultura, arte e storia.…

1 giorno ago

Rara nascita al Bioparco di Roma: viene alla luce un avvoltoio Papa, proprio il giorno dell’elezione di Papa Leone XIV

Una coincidenza straordinaria ha segnato una nascita eccezionale al Bioparco di Roma: l’8 maggio 2025…

2 giorni ago