Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono il funerale laico come forma di commemorazione per l’ultimo saluto. Ma cosa significa funerale laico e come si svolge esattamente? Questo tipo di cerimonia, priva di riferimenti religiosi, è una valida alternativa per chi desidera un saluto personale, rispettoso e coerente con le proprie convinzioni filosofiche o spirituali.
In questo articolo approfondiamo il significato del funerale laico e le sue modalità di svolgimento, offrendo una guida utile a chi intende organizzarlo a Milano o in altre città.
Il funerale laico è una cerimonia funebre priva di riti religiosi, pensata per rendere omaggio alla persona scomparsa attraverso parole, musica, ricordi e simboli scelti dai familiari o dal defunto stesso, se aveva lasciato disposizioni. È una celebrazione della vita, della storia e dei valori della persona, con un tono intimo e autentico.
Chi sceglie un funerale laico spesso lo fa per convinzioni personali, filosofiche o per rispettare la volontà del defunto che non si riconosceva in alcun credo religioso.
A differenza del rito religioso, il funerale laico non segue una liturgia prefissata. Tuttavia, esistono elementi comuni che lo rendono strutturato e significativo:
Accoglienza dei presenti in una sala del commiato, spazi pubblici o anche all’aperto
Interventi dei familiari e amici, con lettura di testi, poesie o discorsi commemorativi
Momenti musicali, con brani significativi scelti per accompagnare la cerimonia
Riflessioni o interventi di un celebrante laico, spesso formato per gestire questo tipo di rito
Ultimo saluto prima della cremazione o della sepoltura
La cerimonia può essere completamente personalizzata, dando spazio a ciò che davvero rappresentava la persona amata.
Affidarsi a un’agenzia funebre competente è fondamentale per la buona riuscita della cerimonia. Non tutte le onoranze funebri, infatti, hanno esperienza nell’organizzazione di funerali laici, che richiedono sensibilità, preparazione e disponibilità a costruire un rito su misura.
Se stai cercando supporto per organizzare un funerale laico a Milano, puoi affidarti a Onoranze Funebri Milano San Raffaele, un’agenzia che da anni opera con discrezione e competenza anche nell’ambito delle cerimonie non religiose.
L’agenzia offre:
Sale del commiato o location dedicate
Supporto nella stesura dei testi e scelta dei brani
Coordinamento della cerimonia con celebranti laici
Servizio completo per cremazione o sepoltura
Assistenza 24 ore su 24 per ogni esigenza pratica e burocratica
📞 Telefono: 02 8425 4626
📧 Email: info@onoranzefunebrimilanosanraffaele.it
🌐 Sito web: www.onoranzefunebrimilanosanraffaele.it
👉 Affidati a professionisti del settore per un funerale laico che sia autentico, rispettoso e in linea con i desideri del tuo caro.
Roma, la città eterna, è famosa in tutto il mondo per i suoi monumenti storici,…
L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…
È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…
Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…
Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…
Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…