Caldo, farmaci e rischi per la salute: il vademecum Aifa per non sbagliare in estate

Il sole non è sempre un alleato. Anzi, per chi è in terapia farmacologica, può diventare un pericoloso moltiplicatore di effetti collaterali. L’Agenzia Italiana del Farmaco lancia l’allerta con un vademecum pensato per aiutare i cittadini a gestire le terapie durante i mesi estivi, segnalando i rischi legati all’interazione tra caldo e medicinali.

Nel documento si sottolinea che alcune categorie di farmaci – ansiolitici, antidepressivi, antipertensivi, antistaminici e antiparkinsoniani – possono interferire con la sudorazione, abbassare la pressione, favorire disidratazione o provocare affaticamento e vertigini. Ma anche antibiotici e antinfiammatori, se combinati con i raggi UV, possono causare reazioni cutanee, eritemi e rash fastidiosi.

La gestione della terapia non può prescindere dalla corretta conservazione dei medicinali: alcuni devono essere tenuti a temperatura controllata, tra i 2 e gli 8 gradi, come nel caso dell’insulina e di molti vaccini. Lasciare un farmaco in auto sotto il sole – anche solo per poche ore – può alterarne la composizione. In viaggio, è raccomandato l’uso di contenitori termici, e in caso di volo aereo, il trasporto deve avvenire nel bagaglio a mano.

L’Aifa invita inoltre a non assumere farmaci che abbiano subito cambiamenti visibili, come alterazioni di colore, consistenza o odore, e a prediligere – quando possibile – le formulazioni solide come compresse e capsule, più stabili al calore.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

6 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

24 ore ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago