“Radìci Forti” conquista il secondo posto agli Stati Generali delle Politiche Giovanili: orgoglio calabrese firmato Associazione Valentia

Prestigioso riconoscimento per “Radìci Forti”, il progetto promosso dall’Associazione Valentia, che si è classificato secondo a livello nazionale durante gli Stati Generali delle Politiche Giovanili. A rappresentare l’iniziativa è stato Anthony Lo Bianco, che ha raccontato con emozione e fierezza la sua terra, la provincia di Vibo Valentia, attraverso storie, tradizioni e identità locali. «Parlare della mia Calabria, dei suoi borghi e delle sue radici davanti a un pubblico attento e ricevere un premio nazionale è stata un’esperienza indimenticabile», ha dichiarato.

Il progetto, nato per valorizzare il territorio e promuovere la partecipazione attiva dei giovani, è il risultato di un impegno costante portato avanti da decine di volontari. «Questo riconoscimento è di tutti noi. È la prova che con passione e dedizione si possono raggiungere grandi traguardi. Ma non ci fermiamo: siamo solo all’inizio», ha aggiunto Lo Bianco.

Il secondo posto ottenuto da “Radìci Forti” testimonia come anche dalle province del Sud possano emergere esperienze innovative e di valore nazionale, capaci di rafforzare il legame tra le nuove generazioni e le loro comunità. Un traguardo che guarda al futuro, ma affonda saldamente le sue radici nel cuore della Calabria.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

9 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago