L’ingegneria romana continua a sorprendere con la sua grandezza e lungimiranza. Ne è prova la città di Terracina, nel Lazio meridionale, soprannominata “la piccola Roma” per l’incredibile numero di strutture originali d’epoca romana ancora visibili e ben conservate.
Nel cuore della cittadina, anticamente importante crocevia lungo la via Appia, si possono ammirare il foro, una basilica, un tempio maggiore, il teatro romano recentemente riportato alla luce nel suo splendore originario, e il suggestivo basolato dell’Appia Antica, la “regina di tutte le strade”.
Sarà proprio Roberto Giacobbo a guidare i telespettatori in questo affascinante viaggio nel tempo, nella nuova puntata di “Freedom – Oltre il confine”, in onda domenica 3 agosto alle 21.20 su Rete4. Attraverso le spettacolari riprese e le sue narrazioni coinvolgenti, Giacobbo spiegherà come i Romani riuscirono a sbancare un’intera montagna per rendere più agevole il tracciato della via Appia, dimostrando una conoscenza ingegneristica sorprendente anche secondo gli standard moderni.
L’appuntamento televisivo promette di essere un’immersione tra storia, archeologia e mistero, tra i resti di un passato glorioso che ancora oggi parla al presente.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…