Categories: Cultura e Società

Addio a Sandra, esempio di chi ha onorato l’uniforme con rispetto, decoro e integrità

Un commosso e affranto pensiero per chi ha ONORATO con decoro e rispetto la propria uniforme e la propria professione.

“Onorare l’uniforme” significa mantenere un comportamento decoroso e rispettoso che sia degno del simbolo che essa rappresenta.

Questo include sia il rispetto delle regole e dei doveri associati all’uniforme, sia l’adozione di un comportamento che rifletta i valori di onestà, integrità e dedizione che l’uniforme dovrebbe incarnare.

Riposa in pace cara Sandra.

Andrea Marini Sera

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

6 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago