La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali rilancia l’offerta culturale per chi resterà in città a Ferragosto, con un ricco programma tra arte, storia e scoperta. Venerdì 15 agosto tutti i musei civici e le aree archeologiche di Roma Capitale saranno regolarmente aperti con orari e tariffe ordinarie, mentre per il weekend dal 15 al 17 agosto sono previste numerose attività gratuite nell’ambito della programmazione Patrimonio in Comune – Speciale Giubileo 2025.
Ferragosto nei musei di Roma
Dai Musei Capitolini al Museo dell’Ara Pacis, dalla Galleria d’Arte Moderna al Museo di Roma in Trastevere, passando per Villa Torlonia e Villa Borghese, i visitatori potranno scegliere tra grandi mostre temporanee e preziose collezioni permanenti. Tra le proposte di punta:
Spazio anche alla fotografia militante di Tina Modotti, all’arte dell’animazione, agli arazzi di Niki Berlinguer e alla pittura della Scuola Romana, con la mostra dedicata a Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Tra mito e sacro, spiritualità e contemporaneità, il Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese propone un itinerario affascinante tra le collezioni d’arte capitoline.
Aree archeologiche e Circo Maximo Experience
Sarà possibile esplorare anche i luoghi della Roma antica, come il Parco Archeologico del Celio, l’Area Sacra di Largo Argentina, i Fori Imperiali e il Circo Massimo, dove continueranno le visite con realtà aumentata e virtuale Circo Maximo Experience, dalle 17.00 alle 20.00.
Villa Torlonia: bunker aperti e visite speciali
Il 15 agosto apertura straordinaria per il Bunker e i rifugi antiaerei di Villa Torlonia, realizzati durante la Seconda guerra mondiale nei sotterranei del Casino Nobile, all’epoca abitazione della famiglia Mussolini. Visite in italiano per singoli alle 10.00 e alle 17.00, per gruppi e scuole dalle 11.00 alle 16.00 con guide multilingue. Prenotazione obbligatoria sul portale VivaTicket e al numero 060608.
Didattica e visite guidate gratuite
Il Ferragosto sarà anche occasione per attività educative e visite guidate gratuite per adulti e bambini.
Agevolazioni per i possessori della MIC Card
L’ingresso nei Musei civici è gratuito per i possessori della Roma MIC Card, che dà inoltre diritto a biglietti ridotti per le mostre temporanee e per esperienze come il Circo Maximo Experience o la visita al Bunker di Villa Torlonia.
Per info e prenotazioni: 060608, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Siti web ufficiali:
www.museiincomuneroma.it
www.sovraintendenzaroma.it
Ferragosto a Roma si conferma così un’occasione speciale per vivere cultura, arte e memoria nei luoghi simbolo della Capitale, tra antichità e contemporaneità, in attesa del Giubileo 2025.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…