Categories: Cultura e Società

Parte il Tour nazionale de “L’anima dimenticata di Cipro”, il documentario di Massimo Martire

Prenderà avvio a settembre il tour nazionale del documentario “L’anima dimenticata di Cipro” realizzato da Massimo Martire, noto conduttore televisivo di Canale Italia. Sono state ufficializzate le prime quattro tappe che toccheranno Lombardia, Calabria e Veneto, mentre altre date verranno comunicate a breve.

L’esordio è fissato per il 25 settembre a Pavia. Il 30 settembre il documentario sarà presentato al Liceo Capialbi di Vibo Valentia, grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico Antonello Scalamandrè e con l’organizzazione di Pino Cinquegrana e Domenico Nardo. Il giorno successivo, 1 ottobre, la tappa calabrese proseguirà a Rende, nella Sala del Consiglio Comunale, grazie all’impegno fattivo di Maria Brunella Stancato e Francesco Mannarino. Il tour farà poi tappa in Veneto il 28 ottobre a Lendinara, in provincia di Rovigo, presso l’Auser Università Popolare, con inizio alle 15.30.

Ogni appuntamento sarà occasione per incontrare l’autore e conoscere più da vicino il suo lavoro, che racconta la memoria e la “spinta” verso la riconciliazione nell’isola di Cipro. Le tappe saranno seguite dalle telecamere di Canale Italia con servizi dedicati e possibili dirette realizzate quando è in onda Noi Notizie. Inoltre sul canale YouTube ufficiale di Massimo Martire saranno inoltre trasmessi live e speciali dalle diverse città del tour.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

7 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago