“Si ricordano solo i derby vinti, figuriamoci quando lo conquisti al primo colpo”. Gian Piero Gasperini si gode il successo contro la Lazio, arrivato con qualche brivido nel finale ma suggellato dalla scelta vincente di puntare su Lorenzo Pellegrini.
In conferenza stampa il tecnico ha spiegato la decisione di schierarlo dal primo minuto: “Ho la fortuna di vedere gli allenamenti e non ho avuto dubbi sin da martedì. Pellegrini è un ragazzo di grande qualità, può diventare un atleta importante. Sa calciare bene e ha tempi di inserimento di assoluto valore. Non deve limitarsi al gol: deve crescere come centrocampista completo”.
Il Gasp ha poi allargato l’analisi all’intera squadra: “Ferguson e Soulé hanno fatto un’ottima gara, anche chi è subentrato. Lavoreremo per far crescere tutti, soprattutto nella fase offensiva, perché dobbiamo segnare di più”.
Sul significato del derby romano Gasperini non nasconde l’emozione: “Questo derby è incredibile, è una festa della città che ti coinvolge inevitabilmente. Avevo paura di non giocarlo bene, sapevo le critiche che sarebbero arrivate. Invece è andata bene: mi porto a casa risultato, morale e la sensazione che possiamo migliorarci”.
Tornando su Pellegrini, l’allenatore ha chiarito: “È un ragazzo maturo che tiene alla Roma. Ma il cuore ce l’hanno tutti: Mancini, Koné, Cristante… Non ha messo qualcosa in più perché è romano, lo hanno fatto tutti i compagni. Ora voglio recuperare al meglio anche Dovbyk”.
Quanto al momento della squadra, che sale a 9 punti in 4 giornate, Gasperini resta lucido: “Fisicamente stiamo bene, anche se contro il Torino abbiamo avuto difficoltà. Siamo in crescita e dobbiamo ampliare la rosa, far maturare alcuni giocatori. Quando si vince è più facile lavorare, ma ho sempre fatto i complimenti ai ragazzi. Nel finale abbiamo rischiato troppo, buttando via palloni semplici. Forse subire gol sarebbe stato persino giusto, ma questa squadra non mi ha mai deluso”.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…