Ogni anniversario di matrimonio ha il suo nome: ecco quale

Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei festeggiamenti degli anniversari di nozze ha origine in Germania. Nel Medioevo i tedeschi omaggiavano alle spose una corona d’argento (per i 25 anni) e d’oro (per i 50 anni). Da qui presero vita le nozze d’argento e d’oro.

Nel 1922 la scrittrice americana Emily Post associò ad ogni anniversario di matrimonio un materiale differente. Iniziò partendo dalla carta (1 anno) fino all’osso (100 anni). Ecco i nomi degli anniversari di matrimonio, anno per anno!

1°: nozze di carta

2°: nozze di cotone

3°: nozze di cuoio

4° anniversario: nozze di lino

5°: nozze di legno

6°: nozze di ferro

7°: nozze di lana

8°: nozze di bronzo

9°: nozze d’argilla

10°: nozze d’alluminio

11°: nozze d’acero

12°: nozze di seta

13°: nozze di pizzo

14°: nozze d’avorio

15°: nozze di cristallo

16°: nozze d’edera

17°: nozze di viola

18°: nozze di quarzo

19°: nozze di caprifoglio

20°: nozze di porcellana

21°: nozze di rovere

22°: nozze di rame

23°: nozze d’acqua

24°: nozze di granito

25°: nozze d’argento

26°: nozze di rosa

27°: nozze di giaietto

28°: nozze d’ambra

29°: nozze di granito

30°: nozze di perla

31°: nozze d’ebano

32°: nozze di rame

33°: nozze di stagno

34°: nozze di ampolla

35°: nozze di corallo

36°: nozze di silice

37°: nozze di pietra

38°: nozze di giada

39°: nozze d’agata

40°: nozze di smeraldo

41°: nozze di topazio

42°: nozze di diaspro

43°: nozze di opale

44°: nozze di turchese

45°: nozze di rubino

46°: nozze di madreperla

47°: nozze di ametista

48°: nozze di feldspato

49°: nozze di zircone

50°: nozze d’oro

55°: nozze di smeraldo

60°: nozze di diamante

65°: nozze di platino

70°: nozze di titanio

75°: nozze di brillanti

80°: nozze di quercia

85°: nozze di marmo

90°: nozze di granito

95°: nozze di onice

100°: nozze di osso

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

Associazione Aprotion. Negli occhi dei pazienti: tre anni tra cura, speranza e umanità

Tre anni in quel reparto, con mio fratello Mario come paziente, ci hanno permesso di…

9 ore ago

Roma oltre il Colosseo: la meraviglia nascosta di Villa Torlonia

Roma è una città che non smette mai di stupire. Dai Fori Imperiali al Pantheon,…

1 giorno ago

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

2 giorni ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

3 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

3 giorni ago