Al Flaminio, la festa di Halloween si trasforma in un pomeriggio di solidarietà. Dalle 16 alle 18, le vie del quartiere romano si animeranno con una speciale caccia al tesoro promossa dalla Federazione Gene APS, a sostegno della Neurochirurgia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Un’iniziativa che unisce divertimento e beneficenza, con due punti di partenza pensati per i più piccoli: dalla scuola Guido Alessi in via Fracassini partiranno i bambini della scuola dell’infanzia ed elementare (dai 3 ai 10 anni), mentre i più piccini del nido Pollicina in via Pinturicchio daranno il via alla loro piccola parata mascherata. Il percorso si snoderà tra via Fracassini, via del Vignola, via Flaminia, via Pannini e via Pinturicchio, coinvolgendo l’intero quartiere.
Mascherati e armati di sacchetti porta caramelle, i bambini visiteranno negozi, bar, farmacie, parrucchieri e mercerie che esporranno la locandina dell’evento: saranno proprio questi esercizi commerciali a consegnare ai piccoli partecipanti le speciali “monete Gene”, simbolo di solidarietà. Obiettivo della giornata: raccogliere più monete possibili per contribuire alla causa.
La conclusione è prevista alle 18:00 in Piazza Perin del Vaga, dove si terrà la premiazione finale e un momento di festa collettiva.
La partecipazione è libera, ma è possibile sostenere il progetto con una donazione sul sito www.federazionegene.com o tramite bonifico bancario. I fondi raccolti serviranno a completare l’acquisto del sistema ecografico “BK Active”, uno strumento innovativo già arrivato nel reparto di Neurochirurgia Pediatrica, che consente diagnosi e interventi estremamente precisi e minimamente invasivi, riducendo i rischi per i piccoli pazienti.
La Federazione Gene APS, guidata dal professor Gianpiero Tamburrini, responsabile del reparto di Neurochirurgia Pediatrica del Gemelli, è impegnata da anni nel sostegno alle famiglie e ai bambini ricoverati, promuovendo la ricerca e l’acquisto di tecnologie mediche d’avanguardia.
L’Halloween del Flaminio sarà dunque un’occasione per divertirsi, ma anche per fare del bene. Un pomeriggio di maschere, sorrisi e solidarietà, nel segno del motto: “Insieme per Curare”.
C'era una volta il lattaio. Una figura quasi mitologica per le nuove generazioni, eppure fondamentale…
NCC, La strada, il relax, il divertimento Viaggiare non significa solo spostarsi da un punto…
La centrale nucleare di Duane Arnold a Palo, Iowa, sarà riattivata entro il 2029, grazie…
Cercare di comprendere la figura di Chet Baker attraverso la lettura e la narrazione da…
Da venerdì 31 ottobre 2025 sarà in rotazione radiofonica “Up and Down” (Alicante Label), il…
Italocanadesi inaugura Fast News Platform, piattaforma digitale multimediale che offre contenuti audio e video 24…