Dicembre si avvicina e con lui l’immancabile domanda che anima ogni chat di classe: “Cosa facciamo per le maestre quest’anno?” Tra mille notifiche, proposte diverse e sondaggi improvvisati, spesso scegliere un dono condiviso si trasforma in un piccolo rompicapo. Eppure, dietro a quella discussione infinita, c’è una verità semplice: tutti vogliamo dire grazie.
Grazie a chi ogni giorno accompagna i nostri bambini nella crescita, insegna loro a leggere, a scrivere e, soprattutto, a credere in sé stessi. A chi li accoglie con pazienza anche quando la mattina inizia con una lacrima o con un sorriso stropicciato.
E allora, perché non trasformare quel ringraziamento in un gesto che fa bene due volte? Un dono che, oltre a esprimere affetto e riconoscenza, sostiene chi ogni giorno porta cure e speranza dove mancano: gli operatori sanitari di Medici Senza Frontiere, attivi in oltre 70 Paesi del mondo.
Un regalo che parla di valori
Scegliere un regalo di Natale di Medici Senza Frontiere significa condividere un messaggio di umanità, vicinanza e responsabilità. Ogni gadget della Bottega Solidale di MSF racconta una storia di impegno, artigianato, sostenibilità e dignità, ogni dono sostiene progetti medici, di emergenza e di formazione in tutto il mondo — dai campi profughi alle zone colpite da conflitti, dalle epidemie ai disastri naturali. E tra i tanti, ce ne sono alcuni perfetti proprio come dono per le maestre che uniscono eleganza, utilità e cuore.
Scatola Biscotti Senza Frontiere
Una splendida scatola di latta colorata, piena di dolcezza e significato. Contiene 250 grammi di biscotti Gran Cereale (classici, alla frutta o al cioccolato) ed è pensata per essere riutilizzata come porta biscotti, mantenendo intatta la loro fragranza, o come porta oggetti … da maestra: matite, penne, gomme per cancellare, temperini. Un dono che parla di calore e condivisione, ma anche di brevi pause per le maestre che, tra un registro e una lavagna, meritano una coccola.
Ciotola di cocco laccata
Un oggetto raffinato e sostenibile, realizzato dagli artigiani vietnamiti di Kraftlink, che promuovono le tradizioni locali e l’autonomia delle comunità rurali. La ciotola di cocco laccata MSF, realizzata in tanti disegni e colori, può essere usata come svuota-tasche, porta chiavi o centro tavola: un dono originale che porta con sé la bellezza dell’artigianato e il valore della solidarietà.
Pochette regalo con sapone, scrub e crema corpo
Un pensiero delicato per chi ogni giorno si prende cura degli altri. Questa pochette è realizzata con rimanenze di pelle di alta qualità, recuperate grazie al progetto Live Better per ridurre gli sprechi. Contiene un sapone di Aleppo profumato all’oud e ambra (realizzato da Syriana, a sostegno dei rifugiati siriani), uno scrub corpo e una crema al lime e zenzero firmati La Saponaria, realizzati con ingredienti naturali e certificati biologici. Un dono che racconta la bellezza dell’impegno e dell’etica, dentro e fuori la scuola.
Cuore di pietra saponaria
Un oggetto simbolico che racchiude un grande messaggio: gratitudine e affetto. Ogni cuore, levigato e dipinto a mano dagli artigiani kenioti di Smolart Self Help Group, è unico. Realizzato in pietra saponaria, liscia e luminosa, rappresenta la forza della solidarietà e il legame tra chi dona e chi riceve. Perfetto per accompagnare un biglietto di classe o una pergamena con la dedica dei bambini.
Quaderno A5, matite natalizie e astuccio rosso
Un classico sempre gradito, reso speciale dal suo significato. Il quaderno A5, con fogli bianchi e copertina colorata, è ideale per appunti o pensieri personali. Il pratico astuccio solidale di MSF, in canvas 100% cotone, è perfetto da portare sempre con sé. La nuova grafica “100% Umanità” racconta la missione di chi, come Medici Senza Frontiere, crede che ogni vita meriti attenzione e cura. Insieme alle matite in carta riciclata con decorazione in feltro (albero di Natale o pupazzo di neve), formano un set semplice e affettuoso, perfetto anche come pensierino da parte degli alunni.
Un dono che unisce la classe e il mondo
Scegliere insieme un regalo solidale per le maestre può trasformare la chat di classe in un luogo virtuale di condivisione autentica. Quest’anno, tra un “Chi raccoglie le quote?” e un “Che colore scegliamo?”, proviamo a scegliere un gesto che fa bene due volte: alle maestre che riceveranno il nostro grazie, e alle persone che, grazie a Medici Senza Frontiere, potranno ricevere cure, assistenza e speranza.
? Scopri tutti i doni solidali su bottegasolidale.medicisenzafrontiere.it
La gestione finanziaria in un condominio è un aspetto fondamentale per il mantenimento dell’ordine e…
Individuare una perdita d’acqua nascosta nelle tubazioni non è sempre semplice. Le infiltrazioni possono provocare…
Il wrapping camion è diventato una delle soluzioni più richieste nel settore dei trasporti per…
Vetraio di fiducia: chiaro, pulito, perfetto! Quando si parla di vetro, precisione e professionalità fanno…
È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Sleep Paralysis”, il nuovo album dei Re-Volt (Matilde…
Basta frequentare i forum dei varianti di poker non certificate da AAMS o ascoltare le…