Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo
Il fisioterapista è una figura sanitaria fondamentale per la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione di numerose condizioni muscoloscheletriche, neurologiche e viscerali. Capire chi è il fisioterapista, cosa fa e quando consultarlo permette di riconoscere con maggiore consapevolezza il ruolo centrale che questa professione riveste nel miglioramento della qualità di vita e nella gestione del dolore. In questo articolo approfondiremo cos’è la fisioterapia, quali competenze possiede il fisioterapista e in quali situazioni è consigliabile rivolgersi a un professionista qualificato.
Il fisioterapista è un professionista sanitario laureato che si occupa della valutazione, del trattamento e della riabilitazione di disturbi che riguardano il movimento e le funzioni corporee. Opera in autonomia o in collaborazione con medici specialisti, definendo un percorso terapeutico personalizzato in base alle esigenze del paziente.
La sua formazione universitaria e continua aggiornamento lo rendono un esperto nel recupero funzionale dopo traumi, interventi chirurgici, patologie croniche o situazioni che limitano la mobilità e causano dolore.
Capire cosa fa il fisioterapista significa esplorare una vasta gamma di interventi mirati al benessere fisico e alla riabilitazione. Tra le principali attività troviamo:
Attraverso test specifici il fisioterapista individua le cause del dolore o delle limitazioni motorie, stabilendo un percorso riabilitativo efficace.
Include tecniche hands-on come mobilizzazioni articolari, massoterapia, manipolazioni e stretching terapeutico, utili per ridurre dolore e rigidità.
Il fisioterapista guida il paziente nel recupero completo dopo incidenti, traumi sportivi o interventi chirurgici (ad esempio a spalla, ginocchio, anca, colonna vertebrale).
Programmi su misura per migliorare forza, mobilità, equilibrio e postura, essenziali per il recupero e la prevenzione delle recidive.
All’occorrenza, il fisioterapista può utilizzare tecnologie come tecar, laser, onde d’urto o elettrostimolazioni per ridurre dolore e infiammazione.
Oltre a trattare il dolore, il fisioterapista educa il paziente a eseguire movimenti corretti e adottare abitudini posturali adeguate, prevenendo future problematiche.
Sapere quando consultare un fisioterapista è essenziale per intervenire presto e in modo efficace. È consigliabile rivolgersi a un professionista quando si presentano:
Dolori articolari o muscolari persistenti, come lombalgia, cervicalgia o tendiniti
Limitazioni nei movimenti o difficoltà nelle attività quotidiane
Traumi sportivi quali distorsioni, stiramenti, contusioni
Infortuni lavorativi o posture scorrette prolungate
Recupero post-chirurgico ortopedico o neurologico
Patologie croniche come artrosi o scoliosi
Riduzione forza o instabilità, anche in soggetti anziani
Consultare tempestivamente il fisoterapista permette di ridurre il rischio di peggioramento e di recuperare più velocemente, migliorando la qualità di vita.
Il fisioterapista è molto più di un “terapista manuale”: è un professionista sanitario specializzato nel recupero del movimento e nel miglioramento del benessere fisico. Ora che è più chiaro chi è il fisioterapista, cosa fa e quando consultarlo, scegliere un centro specializzato diventa il passo decisivo per iniziare un percorso davvero efficace e personalizzato.
Se desideri affidarti a professionisti qualificati, puoi rivolgerti al centro MoveOn Bergamo, specializzato in fisioterapia, riabilitazione e prevenzione.
👉 Sito web: https://www.moveonbergamo.it/
📞 Telefono: 035 199 66 804
📧 Email: info@moveonbergamo.it
Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…
Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…
Quando arriva il momento di rinnovare la carta d’identità non tutti arrivano preparati...e spesso rimane…
Roma si candida a ospitare la sede dell’Autorità Doganale dell’Unione Europea, l’Euca (European Union Customs…
Venerdì 28 novembre l’Egea Store di Perugia sarà la cornice della presentazione del volume “Charlie…
L’associazione Calabresi Capitolini, nata poco meno di un anno fa, si sta affermando come una…