Ai Parioli è tornato lo storico Bar Hungaria

La storia è fatta anche di luoghi di incontro come il Bar Hungaria nel quartiere Parioli, celebre per aver introdotto un servizio di ristorazione. Nel 1945, all’indomani della Liberazione, il bar di piazza Ungheria iniziò a servire hamburger ai soldati americani.

Tra gli anni Settanta e gli Ottanta spopolava l’hamburger completo con cipolle, uovo, cetriolini, formaggio filante, salse d’accompagnamento. Era preparato espresso su una piastra in sala, in qualunque momento della giornata. E’ stato il richiamo per tutto il quartiere. Aperto fino a mezzanotte, frequentatissimo per la colazione della domenica o per l’aperitivo seduti all’esterno, l’Hungaria è stato per decenni un bar con servizio di tavola calda molto conosciuto in città. Chiuse nel 2017 ma ora è ripartito.

Rilancio in grande stile del Bar Hungaria

L’insegna non è cambiata, differente è la proprietà. La società – scrive Gambero Rosso – è formata da Antonio e Massimo Cola (imprenditori della ristorazione in città) e Federico Scardamaglia (produttore cinematografico). A dirigere la squadra c’è Gioia Spizzichino, cuoca, pasticceria e sommelier. Gian Luca Forino coordina il laboratorio di pasticceria. Dietro al banco non mancano la millefoglie, il Montblanc, la Mimosa con uno zabaione preparato a regola d’arte. In abbinamento la proposta di caffetteria, il bar lavora anche per l’aperitivo.

Antonio Nesci

Recent Posts

Truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro: falso profilo chiede schede telefoniche

Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…

3 minuti ago

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

50 minuti ago

Con Papa Leone XIV l’America al timone della Chiesa

Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…

10 ore ago

Leone XIV non ha ancora deciso dove risiedere: in attesa la scelta tra Santa Marta e il Palazzo Apostolico

Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…

16 ore ago

«La tromba insanguinata»: viaggio tra musica e dannazione nella vita breve di Lee Morgan

«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi…

20 ore ago

“Ritmi Aksak” – Viaggio tra le percussioni dei Balcani con Giovanni Lo Cascio a Tarquinia

Un’occasione imperdibile per immergersi nelle sonorità vibranti dell’Europa sudorientale: domenica 11 maggio, dalle ore 11…

1 giorno ago