Avanti di tre reti all’intervallo, la squadra di Gasperini subisce il ritorno biancoceleste

Gara spettacolare tra Lazio e Atalanta. Le due big del campionato pareggiano 3-3 all’Olimpico in una gara incredibile e divisa a metà. Il primo tempo è un autentico spettacolo nerazzurro.

A segno vanno Muriel (due volte) e Papu Gomez, ma l’Atalanta crea tanto e la Lazio dopo una decina di minuti di equilibrio sparisce dal campo. I fischi copiosi dell’Olimpico al 45′ svegliano un poco i padroni di casa, insieme al doppio cambio di Inzaghi: fuori Marusic e Parolo, dentro Patric e Cataldi.

Nel secondo tempo è un’altra Lazio, Correa e Immobile vanno prima vicini al gol, poi in un minuto realizzano l’uno-due che ridà frizzantezza alla sfida. Prima Ciro su rigore, poi l’argentino con un gran tiro in diagonale. L’Atalanta si prende paura, Gollini dice di no a Luis Alberto e Correa. Anche Gosens e Malinovskyi vanno vicini al poker. E a 2′ dalla fine Strakosha prima e Luiz Felipe (due volte) poi salvano una serie di assalti nerazzurri. Nel recupero, la beffa. De Roon atterra Immobile, altro rigore e altra trasformazione di Ciro. Finisce 3-3. L’Atalanta fallisce così l’aggancio in vetta.

Antonio Nesci

Recent Posts

Il rito della vendemmia a Roma: tradizione e passione che persiste nel tempo

A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…

9 ore ago

Lucera ospita la prima edizione di Connessioni Fest, il festival del giornalismo del futuro

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

14 ore ago

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

20 ore ago

Commossa celebrazione per Mahmoud Darwish nella Sala del Carroccio: l’ambasciatrice Mona Abuamara invita a “costruire ponti, non muri”

Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…

1 giorno ago

L’amicizia si compiace della compagnia, non della folla

Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…

1 giorno ago

Roberto Zarriello alla Sapienza per una lectio su brand journalism e media company

Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…

2 giorni ago