Categories: Economia e Finanza

Il turismo a Roma cresce poco rispetto alle altre capitali europee

Aumentano gli arrivi a Roma ma sono sempre meno che nel resto d’Europa. Nella Capitale inoltre prevale il turismo sempre più low cost.

Anche i prezzi delle strutture ricettive ne risentono e sono ben al di sotto della media europea. Federalberghi lancia l’allarme. “Se la Capitale cresce di circa il 2% per quanto riguarda gli arrivi, altre capitali europee fanno oltre il 4%”. A sottolinearlo è il presidente.

Giuseppe Roscioli ammette: “speravamo meglio come stiamo sperando ormai da alcuni anni. Ma siamo ben lontani dalle cifre di una volta e soprattutto dal tipo di turismo che vorremmo”. Il presidente di Federalberghi osserva come “oggi Roma è piena di visitatori che fanno le file fuori dai musei con i panini in mano”.

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

22 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

3 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

3 giorni ago