Dopo i successi di “Grisù, Giuseppe e Maria” e “Ben Hur”, Gianni Clementi scrive un’esilarante commedia densa di battute e colpi di scena. Fausto, 50enne, ex leader e cantante de “Gli Sciacalli”, un complesso musicale che ha conosciuto negli anni ’80 un momento di popolarità, oggi fa il venditore ambulante nei mercati rionali e nelle sagre di paese. Vive con la sua famiglia nella periferia romana, con una coppia di strampalati amici vicini di casa. Inaspettatamente irrompe un passato di gloria e celebrità, che darà una svolta alle loro vite. Risate assicurate con divertentissime gags.
Note dell’autore – Fausto e gli sciacalli ha l’ambizione d’essere una metafora del nostro Paese. Un Paese che ha vissuto momenti di grande slancio economico ed intellettuale e adesso è allo sbando, in cerca di sogni e di speranze. E quando qualcuno ti propone di sognare è facile perdere lucidità e ricacciare indietro prudenza ed istinti critici. Una storia di oggi, esilarante ed amara, avvincente e poetica, accompagnata dalle note di una bellissima canzone,
‘Annalisa’, scritta proprio per questo spettacolo da (i Pooh) Stefano D’Orazio e Roby Facchinetti.
Dal 29 novembre al 1 dicembre al Teatro Portaportese, via Portuense 102, Roma. Venerdì e Sabato ore 21, domenica ore 18. Info e prenotazioni 3357789502 – dateciunnome.it.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…