Categories: Cultura e Società

Dolci amatoriali nell’era di Internet

Con l’avvento della tecnologia, la nostra vita è totalmente cambiata. Ormai ci si muove in auto in maniera semplice, grazie a navigatori che scelgono per noi i percorsi più rapidi e senza traffico; oppure basta chiedere al nostro smartphone che temperatura c’è all’esterno e ci vestiamo di conseguenza.

Così come nella vita di tutti i giorni, anche le nostre abilità in cucina risentono dell’aiuto di internet, spesso permettendoci di vantare risultati acquisiti rapidamente e che potrebbero creare invidia alle nostre nonne.

Ok, le nonne non si battono è vero, ma avete mai pensato a quanto sia diventato semplice reperire la ricetta giusta per il dolce perfetto?
Basta inserire le parole chiave giuste e il gioco è fatto: con uno schiocco di dita, proprio come in alcuni video, siamo pronti a servire il nostro dolce e a ricevere complimenti.

In televisione i programmi di cucina sono moltissimi, ma è ancora più semplice reperire informazioni online attraverso blog e canali YouTube dedicati interamente al mondo dei dolci e che spiegano ogni segreto per la loro preparazione e la loro perfetta riuscita.
Basta tener d’occhio un paio di dati e si capisce subito come internet sia sbarcato in cucina.

Negli ultimi anni hanno avuto una forte crescita le vendite di prodotti dolciari online, fino ad avere un incremento delle vendite del 180% circa; il mercato si sviluppa su ogni piattaforma: i siti più noti di e-commerce e i gruppi sui social, ad esempio.

Ma torniamo alla modalità di ricezione delle ricette e consigli.

Ci sembra opportuno portarvi all’occhio un esempio che ci ha colpito, soprattutto per semplicità e capacità di rendere diretto il messaggio.
Digitate su un qualsiasi motore di ricerca le parole Il boss dei biscotti.

A gestire questo blog, reso simpatico da dei disegni molto semplici, ma che trasmettono buon umore, è un ragazzo che, a quanto dice, ha la passione di cucinare dolci fin da quando era bambino.

Luca, il titolare del blog, sottolinea come sia stato difficile, fino a qualche anno fa, raffinare le sua tecnica in cucina, poiché internet non offriva i servizi che offre oggi, anche se, ora, il nostro Luca si destreggia in cucina azzardando preparazioni con ricette della nonna.

All’interno del suo blog trovate una panoramica dei dolci preparati da lui e di quelli assaggiati in giro per il mondo.
Questo portale del dolce è diviso in categorie, in maniera tale da poter offrire una panoramica completa sui dolci preparati e mangiati da Luca.

Da preparatore ad assaggiatore seriale, il blog ha ben due categorie sui biscotti: una per quelli fatti in casa; una per quelli che si trovano regolarmente in commercio

.

Poi si spazia, si va dalle torte fatte in casa, alle ricette di amici e parenti, all’insegnamento della metodologia giusta per la preparazione di ingredienti base, come la crema pasticcera o la pasta frolla, fino a scoprire tutti i segreti per la creazione di ottimi dolcetti e pasticcini.

Molto utile è la sezione riguardante le colazioni che Luca ha assaporato in giro per lo stivale e per il mondo, poiché, dopo un’occhiata data al suo blog, magari in previsione di un viaggio che state organizzando, sarete in grado di andare nel posto giusto per assaporare i dolci migliori che la città che state visitando vi possa offrire.

Luca Frangioni

Recent Posts

Il ritorno del lattaio: a Roma riscoperta una figura dimenticata

C'era una volta il lattaio. Una figura quasi mitologica per le nuove generazioni, eppure fondamentale…

25 minuti ago

Halloween solidale al Flaminio: caccia al tesoro per sostenere la Neurochirurgia Pediatrica del Gemelli

Al Flaminio, la festa di Halloween si trasforma in un pomeriggio di solidarietà. Dalle 16…

14 ore ago

NCC: La strada, il relax, il divertimento

NCC, La strada, il relax, il divertimento Viaggiare non significa solo spostarsi da un punto…

15 ore ago

Iowa, nucleare e IA: Duane Arnold riaprirà grazie a Google e NextEra Energy

La centrale nucleare di Duane Arnold a Palo, Iowa, sarà riattivata entro il 2029, grazie…

1 giorno ago

Francesco Cataldo Verrina racconta Chet Baker: l’uomo, l’artista e le sue contraddizioni

Cercare di comprendere la figura di Chet Baker attraverso la lettura e la narrazione da…

2 giorni ago

“Up and Down” è il nuovo singolo di Ornella Sabia

Da venerdì 31 ottobre 2025 sarà in rotazione radiofonica “Up and Down” (Alicante Label), il…

2 giorni ago