Categories: Viaggi e Turismo

Capodanno 2020: occasione per una vacanza a Potenza

Pronti con la valigia in mano? Un’idea last minute per il Capodanno: Visitare Potenza, la città verticale. Qui si terrà peraltro il Capodanno 2020 della Rai. Scopriamo insieme il capoluogo della Lucania, terra antica e affascinante. Potenza ne è il capoluogo regionale. La città principale della Basilicata è nota anche come la città delle 100 scale o città verticale. Infatti si sale verso il caratteristico centro storico e si scende nei quartieri dove si trovano i palazzi moderni.

Potenza si eleva ad 820 metri sul livello del mare circondata dalle montagne. La città si fa ammirare per l’architettura delle tante chiese, i suoi palazzi signorili e le 6 porte d’ingresso: Porta Salza, Porta Trinità, Portamendola, Porta San Gerardo, Porta San Giovanni, Porta San Luca.

Cosa vedere a Potenza

La Chiesa di San Michele è la più antica della città in stile romanico. Si trova nella piazza principale della città, Piazza Mario Pagano. La Cattedrale di San Gerardo è l’edificio religioso più importante. Dedicato al Santo Patrono della città, è stato edificato nel XII secolo, per poi essere sottoposto a diversi interventi che donato allo stesso un elegante aspetto neoclassico.

La Chiesa di San Francesco risale al 1274. Al suo interno sono custoditi i dipinti del Martirio di San Sebastiano e la Madonna con Bambino. Bellissimo il portale del XVI secolo. Per ammirare la Chiesa di Santa Maria del Sepolcro bisogna uscire dalle mura della città. In effetti si trova nel crocevia delle romane Via Appia ed Erculea. Altari di pregevole fattura, come quello principale in stile barocco, opere pittoriche di Antonio Stabile e Onofrio Palumbo e la reliquia del Sangue di Cristo si trovano all’interno della chiesa che sorge nel punto esatto in cui San Gerardo compì il miracolo. L’acqua che sgorgava da una roccia fu trasformata in vino dal Santo.

Il noto tempietto di San Gerardo è all’angolo dell’importante Piazza Matteotti proprio lungo le mura della città. All’interno è custodito il mezzo busto del Santo, mentre sulla sinistra del piccolo edificio si possono leggere due date. Sono 1809 e 18 agosto 1860. La prima indica l’invasione dei briganti, la seconda l’insurrezione della città di Potenza.

E’ consigliata una passeggiata tra le vetrine di Via Pretoria, la strada più famosa della città. Nel cuore della città si trovano: il Museo Archeologico Nazionale all’interno del bellissimo Palazzo Loffredo; il Museo Diocesano ubicato nell’edificio dell’ex seminario. Torre Guevara è l’unica parte rimasta dell’antico castello che dall’alto dominava il territorio, dove sono custodite diverse opere d’arte e documenti storici.

La città verticale: scopriamo perché

Potenza è la città delle scale. Infatti ogni piazzetta del centro ha la sua bella scalinata che la collega alle viuzze in basso, così come ogni quartiere è collegato all’altro da tanti gradini. Da percorrere le ottocentesche scale di via del Popolo e che da Piazza Vittorio Emanuele II arrivano sin su a Piazza Mario Pagano. Per raggiungere il punto più centrale della città di Potenza, Viale Dante, serve un buon allenamento, perché sono 100 i gradini da superare per arrivare da Viale Marconi. Tra le bellezze anche la gradinata Medaglia D’Oro o la Scalinata del Pensiero…

Antonio Nesci

Recent Posts

Varco Sabino un’oasi nella Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750…

15 ore ago

Cacio e Pepe: il Re della tavola Romana che conquista tutti

La cucina romana si distingue per la sua semplicità e il suo sapore deciso, e…

2 giorni ago

Pomezia celebra l’80° Anniversario della Liberazione e l’87° della Fondazione: una mattinata di memoria e identità

Giornata di grande significato per la comunità di Pomezia, che questa mattina ha commemorato l’80°…

2 giorni ago

Leonessa, il 25 aprile nel segno della memoria: consegnata la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria di don Concezio Chiaretti

Il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco ha partecipato questa mattina, insieme al Ministro Matteo Piantedosi e…

2 giorni ago

Caos a San Pietro per l’alert sui cellulari: allarme sonoro per l’orario di chiusura

Un forte segnale sonoro ha interrotto la quiete di migliaia di cittadini a Roma poco…

2 giorni ago

Dove ammirare Roma dall’alto: i migliori punti panoramici della Città Eterna

Roma, la città eterna, è un luogo in cui storia, arte e bellezza si intrecciano…

3 giorni ago