Economia e Finanza

Cose da sapere prima di investire nelle Criptovalute

Introduzione

Se parliamo del futuro delle criptovalute, il loro potenziale è ancora incerto. All’arrivo delle prime criptovalute, si pensava fosse una moda passeggera. Da quel giorno è passato un decennio e le criptovalute, hanno continuato a guadagnare popolarità.

Il valore digitale di queste valute è supportato dalla tecnologia blockchain e utilizza un sistema computerizzato. Con l’aumento della popolarità delle criptovalute, molte altre sono arrivate a fare concorrenza a Bitcoin (la prima criptovaluta in assoluto).

Cose da sapere prima di investire nelle criptovalute

È importantissimo avere informazioni dettagliate sulla piattaforma su cui si investe e bisogna considerare le possibilità future. Gli investimenti sono pensati per il lungo periodo, quindi è vitale avere un’idea sul futuro della piattaforma di investimento.

Ecco cosa devi sapere prima di affidarsi alle criptovalute come forma di investimento.

1.     Regolamentazioni delle Criptovalute

Non avendo alcuna forma fisica, le criptovalute sono considerate poco credibili dai governi di tutto il mondo. Nonostante questo, vengono utilizzate con successo nel mondo del trading. Questo aspetto ha portato molti governi all’idea di voler regolare con attenzione queste valute virtuali.

2.     Sono considerate la migliore piattaforma per un investimento alternativo

Dopo la crisi finanziaria del 2008, gli investitori ricercano una fonte alternativa di investimento. La ricerca è giunta al termine, un anno dopo, con l’avvento di Bitcoin. All’inizio, in molti erano scettici riguardo alla sua autenticità, ma con il passare del tempo la fama di Bitcoin è andata aumentando. Gli investitori hanno quindi iniziato a vedere le criptovalute come una forma di investimento alternativo.

3.     Puoi usarle per transazioni finanziarie

Le criptovalute si sono diffuse in tutto il mercato del trading e sono persino utilizzate nelle transazioni commerciali. Questo dimostra la loro crescente popolarità, anche nello stesso mercato azionario. Esistono molti software e app che ti aiutano a farlo. https://it.cryptoengine.app è la più scoperta e viene utilizzata in tutto il mondo per la sua piattaforma di trading.

4.     Potrebbe smettere di esistere

Come sappiamo, le criptovalute sono un’entità virtuale, senza un deposito fisico. Quindi, in caso di problemi con il sistema, il tuo conto smetterà di esistere e lo stesso varrà per il tuo bilancio in criptovalute. Nel caso l’utente perda la chiave segreta del suo conto, questa è irrecuperabile. Essendo valute digitali, sono anche vulnerabili agli hacker.

5.     Hanno un mercato imprevedibile

Il mercato bitcoin è sempre stato imprevedibile. Non puoi mai sapere cosa accade. Può prendere un’accelerazione improvvisa o un crollo ripido. Alla sua introduzione, il suo valore era quello di un millesimo di dollaro. Il valore è salito al suo massimo nel 2017 a più di 17000$. Nel momento in cui scriviamo, il valore è di 5198$.

Quindi, è facile intuire quanto questa piattaforma di investimento sia imprevedibile e instabile. È necessario avere le giuste precauzioni prima di investire.

Conclusioni

Le criptovalute sono un fattore sconosciuto nel mercato del trading. E come per tutti i fattori sconosciuti, esistono dei rischi. È quindi importantissimo avere un’idea base di cosa sono le criptovalute e di come sono trattate in questo campo. Solo così potrai investire nel modo giusto.

Antonio Nesci

Recent Posts

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

4 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

12 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

13 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

15 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

17 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

18 ore ago