Se n’è andata una delle voci più belle del calcio italiano. Claudio Ferretti ci ha lasciati a 77 anni. Figlio d’arte. Il padre Mario era passato dalle strade della Cuneo-Pinerolo (anno 1949) direttamente alla leggenda di sempre dello sport con quella frase dell’uomo solo al comando della corsa, poi il colore della maglia e poi il nome. Claudio divenne colonna portante del mitico Tutto il calcio minuto per minuto.
Claudio Ferretti entrò in Rai vincendo il concorso per cronisti alla fine degli Sessanta, passò attraverso “Tutto il calcio minuto per minuto” che condusse insieme a Roberto Bortoluzzi, raccontò oltre al calcio atletica leggera, pugilato e ciclismo, passò alla conduzione del Tg3, tornando al ciclismo per condurre il processo alla Tappa al Giro d’Italia dal 1998 al 2000. Nel suo curriculum anche una quindicina di libri, trasmissioni come “Tele Sogni” e la direzione della redazione cultura della terza rete.
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…
In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…
Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…
Tre anni in quel reparto, con mio fratello Mario come paziente, ci hanno permesso di…